Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Home Page / eventi, concorsi e bandi / Seminari e convegni / L'innovazione e le imprese di Treviso e Belluno

L'innovazione e le imprese di Treviso e Belluno

La situazione attuale e le opportunità di finanziamento e sviluppo

RINVIATO A DATA DA DESTINARSI AD EMERGENZA SANITARIA SUPERATA

*****

Presentazione

Il Convegno rappresenta un'occasione per presentare i risultati di una ricerca sulle imprese innovative dei territori di Treviso e di Belluno, realizzata in collaborazione con Innexta-Consorzio Camerale per il Credito e la Finanza, e per illustrare la policy di sistema e i principali strumenti agevolativi a supporto delle imprese per l'innovazione.

Programma

  • 08.45 - 09.00 Registrazioni
  • 09.00 - 09.15 Saluto istituzionale
    Mario Pozza, Presidente della Camera di Commercio di Treviso - Belluno | Dolomiti
  • 09.15 - 09.45 Le imprese innovative di Treviso e Belluno: uno studio della CCIAA per promuovere l'ecosistema dell'innovazione del territorio
    A cura di Innexta - Consorzio Camerale per il Credito e la Finanza
  • 09.45 - 10.30 La trasformazione digitale della PMI e i principali trend tecnologici: dalla consapevolezza al cambiamento
    Roberto Santolamazza, T2I - trasferimento tecnologico e innovazione scarl
  • 10.30 - 11.00 Il regime delle start up e PMI innovative: requisiti, agevolazioni e dati
    Alessandro Scutti, Starsup Srl
  • 11.00 - 11.15 Coffee break
  • 11.15 - 12.00 Incentivi per l'innovazione e impresa 4.0 (credito d'imposta per attività di R&S, Patent Box, Iper e Superammortamento, Beni Strumentali “Nuova sabatini”)
    Flavio Notari, Of counsel presso Orrick, Herrington & Sutcliffe
  • 12.00 - 13.30 Finanza digitale: opportunità e rischi
    Ernesto Bagarotto, Università Ca' Foscari Venezia
  • 13.30 - 14.30 Pausa pranzo

Workshop "FINANZIARE L'INNOVAZIONE"

  • 14.30 - 15.00 Gli strumenti della Comunità Europea a supporto dell'innovazione d'impresa
    Filippo Mazzariol, Eurosportello Veneto
  • 15.00 - 15.30 I bandi della Regione del Veneto a sostegno dell'innovazione
    Roberto Collodel, Direzione ricerca Innovazione ed Energia Regione del Veneto
  • 15.30 - 16.30 Finanza innovativa: il crowdfunding, raccogliere finanziamenti dal “pubblico” per lo sviluppo d'impresa
    Alessandro Scutti, Starsup Srl

Modera i lavori: Roberto Brero, Innexta - Consorzio Camerale per il Credito e la Finanza

 

Scarica la locandina del convegno

 

Note organizzative

Sede
Seminario a Treviso: Sala Conferenze della Camera di Commercio, Piazza Borsa 3/B (come raggiungere la sede di Treviso).

Destinatari
Destinatari: Imprese, Associazioni

Modalità di partecipazione
Partecipazione gratuita.
Si prega di effettuare l'iscrizione on-line (box ad inizio pagina).

Termine per le adesioni
Rinviato a data da destinarsi

Per informazioni
Segreteria Organizzativa
Ufficio Servizi Integrati per lo Sviluppo d'Impresa
tel. 0422595269-261
email: servizi.impresa@tb.camcom.it

 

|

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa