Le informazioni che seguono illustrano i servizi della Camera di commercio a favore di chi intende avviare una nuova attività o svilupparne una esistente.
Scopri la differenza tra essere impresa e essere un lavoratore autonomo
Ascolta dalla voce dei protagonisti/e le esperienze di alcune imprese avviate anche grazie al supporto dello Sportello Nuova Imprenditoria e dei servizi della Camera di commercio.
Se la tua impresa ha più di 100 anni puoi iscriverti al Registro nazionale delle Imprese storiche. Scopri come.
NEWSLETTER
Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa
Avvio e sviluppo d'impresa
Per informazioni:
Sportello nuova imprenditoria
Sede di Treviso
Piazza Borsa, 3/B - 31100 Treviso, 3° piano
Tel. 0422 595269
e-mail: servizi.impresa@tb.camcom.it
PEC: cciaa@pec.tb.camcom.it (riceve solo da altre PEC)
Prenota un appuntamento: Sportello Online
Orario
mattino: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30, preferibilmente previo appuntamento via mail o telefonico
pomeriggio: mercoledì 15.00 - 16.30
AGOSTO: servizio sospeso
Santo Patrono: 27 aprile
Capo Settore e Capo Ufficio: Eva Zanatta
Referenti: Federica Serafin, Federica Alimede, Francesco Tasca
Regione del Veneto - Programnma Operativo PR FESR 2021-2027 - Azione 1.3.10 “Promozione turistica e culturale sui mercati nazionali e internazionali - Aggregazioni di impresa nell'ambito di una o più destinazioni”
Scadenza: 28/05/2025
Bando per l'attivazione di convenzioni e accordi di collaborazione finalizzati alla realizzazione di progetti e iniziative intersettoriali.
Scadenza: 31/10/2025
L'INAIL ha pubblicato gli avvisi regionali per il Bando ISI INAIL a favore degli investimenti per la salute e la sicurezza dei lavoratori
Scadenza: 31/12/2025
Programma PR Veneto FESR 2021-2027 - Obiettivo specifico 1.3. “Rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle PMI e la creazione di posti di lavoro nelle PMI, anche grazie agli investimenti produttivi”. Azione 1.3.5. “Supporto all'autoimprenditorialità e alla nascita di nuove imprese”
Scadenza: 31/12/2026
Agevolazioni per giovani fino a 35 anni e donne.
Scadenza: 31/12/2026