Al fine di sostenere l’applicazione da parte dell’imprenditore dell’art. 2086 c.c., nonché di stimolare l’impresa con una determinata esposizione debitoria alla verifica dell’assenza di una situazione di squilibrio patrimoniale o economico-finanziario, il Codice della crisi prevede:
NEWSLETTER
Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa
Per informazioni:
Servizio Prevenzione crisi d'impresa e Ufficio Tutela del consumatore
Sede di Treviso
Piazza Borsa, 3/B - 31100 Treviso, 4° piano
Tel. 0422 595704 - 230
e-mail: tut@tb.camcom.it
PEC: cciaa@pec.tb.camcom.it (riceve solo da altre PEC)
Orario
mattino: 9.00 - 12.30 dal lunedì al venerdì, previo appuntamento telefonico
Santo Patrono: 27 aprile
Capo Settore: Antonio Biasi