L'iscrizione al Registro è effettuata dal produttore presso la Camera di Commercio nella cui circoscrizione si trova la sede legale dell'impresa. Nel caso in cui il produttore non sia stabilito nel territorio italiano, si iscrive al Registro attraverso un proprio rappresentante in Italia, incaricato di tutti gli adempimenti previsti dal D. Lgs. N. 151/2005. In questo caso l'iscrizione è effettuata presso la Camera di Commercio nella cui circoscrizione si trova la sede legale del rappresentante.
L'iscrizione al Registro è requisito essenziale per proseguire o intraprendere l'attività.
L'iscrizione avviene esclusivamente per via telematica tramite il portale www.registroaee.it.
L'accesso deve essere effettuato dal legale rappresentante dell'impresa che intende iscriversi mediante l'utilizzo della Carta Nazionale dei Servizi.
Il legale rappresentante può successivamente delegare un soggetto autorizzato, anch'esso dotato di CNS ad effettuare le operazioni amministrative per conto della o delle imprese rappresentate.
Una volta che la Camera di Commercio ha terminato la verifica amministrativa dell'istanza, l'impresa può scaricare l'attestato contenente il numero di iscrizione; tale numero dovrà essere riportato su tutti i documenti contabili, entro 30 giorni dalla data del rilascio.
Nel sito www.registroaee.it sono disponibile le relative modalità.
NEWSLETTER
Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa
Sistema di gestione dei RAEE
Per informazioni:
Punto Impresa Digitale (PID), transizione digitale ed ecologica, ambiente
Sede di Treviso
Piazza Borsa, 3/B - 31100 Treviso, 2° piano
Tel. 0422 595402 - 404 - 407
mattino: 10.00 - 12.00 dal lunedì al venerdì
e-mail: pid@tb.camcom.it
PEC: cciaa@pec.tb.camcom.it (riceve solo da altre PEC)
Sportello Online (servizio di videochiamata): prenota un appuntamento
Orario
mattino: 9:00 - 12.30 dal lunedì al venerdì
pomeriggio: mercoledì 15.00 - 16.30
AGOSTO: servizio sospeso
Santo Patrono: 27 aprile
Capo Settore: Andrea Manganiello
Capo Ufficio: Angela Girotto
Ufficio Unico Ambiente Veneto
Sede di Mestre
Camera di commercio di Venezia Rovigo, via Forte Marghera, 151 - 30173 Mestre (VE),
Tel. 041786151 - 177
e-mail: ambiente@dl.camcom.it
PEC: cciaadl@legalmail.it (riceve solo da altre PEC)
Contact center Albo gestori ambientali-Ufficio Unico Ambiente Veneto
Sede di Mestre
Tel. 0415349940 (risponde a livello regionale e informazioni di primo livello su: Albo gestori ambientali, Registro AEE, Registro Pile, Fgas, Mud)
e-mail:
PEC: (riceve solo da altre PEC)
Orario
mattino: 9.00 - 13.00 dal lunedì al venerdì
pomeriggio: 14.00 - 17.30 dal Lunedì al Giovedì e 14.00 - 16.00 il venerdì