Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Puoi iscriverti se...

Per poter svolgere l'attività di agente o rappresentante di commercio, i titolari di impresa individuale, tutti i legali rappresentanti di società e tutti coloro che a qualsiasi titolo svolgono l’attività per conto dell’impresa (preposti, dipendenti, collaboratori, procuratori, institori ecc…) devono possedere i sotto elencati requisiti  e presentare tramite l’applicazione Comunicastarweb o altro software compatibile, una pratica telematica di inizio attività allegando i modelli ministeriali “ARC” acclusi al D.M. 26.10.2011, come da  indicazioni tecniche presenti nella seguente guida:  “Guida per le pratiche telematiche” 

 

Con i medesimi requisiti possono iscriversi come impresa individuale o società anche:

  • Dipendenti pubblici impiegati a tempo parziale non oltre il 50%
  • Persone che non siano dipendenti da persone, associazioni, enti pubblici o privati
  • Persone che non svolgano l'attività di agente d'affari in mediazione

Requisiti personali

  • Maggiore età
  • Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell'Unione europea, ovvero cittadino extracomunitario residente nel territorio della Repubblica Italiana in possesso di un valido permesso di soggiorno

Requisiti morali

  • Non essere stato sottoposto a misure di prevenzione divenute definitive (antimafia)
  • Non essere interdetti, inabilitati, condannati per delitti contro la pubblica amministrazione, l'amministrazione della giustizia, la fede pubblica, l'economia pubblica, l'industria ed il commercio
  • Non essere condannati per delitti di: omicidio volontario, furto, rapina, estorsione, truffa, appropriazione indebita, ricettazione e per ogni altro delitto con una pena di reclusione dai due anni ad un massimo di cinque anni.
    Salvo non sia avvenuta la riabilitazione

Requisiti professionali

Imprese individuali e società

  • Superamento dell'esame finale del corso professionale abilitante istituito o riconosciuto dalle regioni
  • oppure
    Diploma di scuola secondaria di secondo grado di indirizzo commerciale o laurea in materie commerciali o giuridiche.
    Vedi elenco diplomi e lauree
  • oppure
    Aver svolto nei cinque anni precedenti la domanda di iscrizione, due anni di reale e comprovata esperienza professionale:
  • Come dipendente in qualità di viaggiatore o piazzista o dipendente qualificato      (impiegato di concetto) con mansioni di direzione ed organizzazione delle vendite o dipendente di enti e società operanti nel settore finanziario, creditizio o fiduciario, svolgendo attività di intermediazione finanziaria.
  • Come titolare d'impresa con mansioni di vendita o se si tratta d'impresa esercitata in forma societaria, come legale rappresentante.
  • In qualità di coadiutore familiare di titolari d'impresa di vendita, oppure coadiutori di agenti e dei rappresentanti di commercio.

Oppure

  • Essere iscritto nell'apposita sezione del REA (Repertorio Economico Amministrativo).
    Questo requisito è valido per gli agenti o rappresentanti di commercio che cessano l'attività ed entro 90 giorni da detta cessazione si iscrivono nell'apposita sezione REA ai fini del mantenimento dei requisiti (D.M. 26/10/2011 art. 7 e art. 10 comma 2)

 

Attenzione

Si suggerisce, particolarmente, l’iscrizione nell'apposita sezione del REA (a regime) ai  soggetti iscritti al R.I. sulla base dell’esperienza professionale in quanto potrebbero non essere più in grado di dimostrare di aver svolto nei cinque anni precedenti la domanda di iscrizione, due anni di reale e comprovata esperienza professionale, con conseguente perdita del requisito abilitante.  (vedi paragrafo “Cessazioni”)

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa

Per informazioni:

Abilitazioni (Agenti, Mediatori e altri Albi)

Sede di Treviso
Piazza Borsa, 3/B - 31100 Treviso, 2° piano
Tel. 0422 595332 dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.00
e-mail: abilitazioni@tb.camcom.it
PEC: cciaa@pec.tb.camcom.it (riceve solo da altre PEC)

Orario
mattino: 9.00 - 12.30 dal lunedì al venerdì SU APPUNTAMENTO contattando l'ufficio
Santo Patrono: 27 aprile

Capo Settore: Paolo Grigoletto
Capo ufficio: Francesco Lamonarca