IN QUESTO NUMERO...
IN EVIDENZA
Nasce la società delle Camere di Commercio per aiutare le imprese sui mercati esteri »
eTranslation, strumento di traduzione automatica gratuito per le PMI »
Bandi, contributi e opportunità
Bando abbattimento interessi 2020: contributi e pubblicazione esiti parziali »
Riapertura bandi Marchi +3, Disegni +4 e Brevetti + »
8^ edizione Premio Impresa Ambiente per le imprese green »
Prorogato il premio TOP OF THE PID 2020 - Restart »
Premio MIRABILIA TOP OF THE PID 2020 »
Progetto RILANCIO TREVISO 2020: assegnazione contributi economici »
Webinar, eventi, seminari e convegni
Mercato USA 'Country Talks: Piazza Italia'. Nuovi Scenari di business »
Progetto SEI: Sostegno all'export dell'Italia »
Corso base per operatori in commercio estero: save the date »
Corso e-learning tematici »
In diretta dal sito
Quanto è digitale la tua impresa? Conosci i Servizi Digitali camerali »
Comunicazione indirizzo PEC (domicilio digitale): regolarizzazione »
Online il Report: commercio estero nel primo semestre 2020 »
Esame mediatori immobiliari: indicazioni utili »
Mediatori Marittimi: esami presso la Camera di Venezia Rovigo »
Regolarizzazione attività di cura e manutenzione del verde »
Biblioteca: articoli in vista del mese di luglio e agosto »
Indici ISTAT del mese di agosto »
DOCUFILM presentato alla Mostra del Cinema di Venezia
Per la promozione economica e l'internazionalizzazione dei territori
Sulle ali della Camera: dove il talento è di casa »
Nasce la società delle Camere di Commercio per aiutare le imprese sui mercati esteri
Nasce la società consortile New.Co delle Camere di Commercio di Venezia Rovigo e di Treviso - Belluno e Padova, organizzata nella forma "in house providing", che opererà in materia di export ed internazionalizzazione con l'obiettivo di offrire supporto e servizio alle imprese venete, in particolare PMI, che operano nel mercato globale al fine di espandere le loro quote di commercio internazionale e incrementare l'esplorazione di nuovi mercati e nuove opportunità commerciali all'estero.
Leggi il comunicato!
eTranslation, strumento di traduzione automatica
Disponibile gratuitamente per le PMI delle province di Treviso e Belluno
eTranslation è un servizio di traduzione automatica online all'avanguardia, gratuito e di elevata qualità.
L'Ente camerale ha aderito all'iniziativa della Commissione europea per la promozione del servizio che sarà a disposizione delle imprese dei nostri territori per tradurre qualsiasi documento o testo semplice in modo FACILE, GRATUITO e SICURO in più di 24 lingue ufficiali dell'UE e un numero crescente di lingue non UE, compreso il russo, l'islandese, il norvegese e il cinese.
Scopri eTranslation!!
Bando abbattimento interessi 2020 | emergenza Covid-19
Contributi a fondo perduto per contrastare le difficoltà finanziarie
Dotazione complessiva € 1.415.000,00.
Presentazione domande telematiche: entro il 30 novembre 2020, fino ad esaurimento risorse.
Consulta il
bando
Informiamo che sono stati pubblicati gli esiti parziali delle graduatorie di idoneità e di ammissione a contributo e di esclusione relativi al Bando.
Bando MARCHI+3
Concessione di agevolazioni alle imprese per favorire la registrazione di marchi dell'Unione Europea e Internazionali
Dotazione aggiuntiva di € 4.000.000,00.
Presentazione nuove domande di agevolazione: dalle ore 09:00 del 30 settembre 2020 e sino all'esaurimento delle risorse.
Scopri di più
Bando DISEGNI+
Concessione di agevolazioni alle micro, piccole e medie imprese per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale
Dotazione aggiuntiva di € 14.000.000,00.
Presentazione nuove domande di agevolazione: dalle ore 09:00 del 14 ottobre 2020 e sino all'esaurimento delle risorse.
Scopri di più
Bando BREVETTI+
Agevolazioni per la valorizzazione economica dei brevetti
Dotazione aggiuntiva di € 25.000.000,00 .
Presentazione nuove domande di agevolazione: dalle ore 12:00 del 21 ottobre 2020 e sino all'esaurimento delle risorse.
Scopri di più
8^ edizione Premio Impresa Ambiente
Il più alto riconoscimento italiano per le aziende green
Sono 4 le categorie per presentare la propria candidatura:
- Migliore gestione per lo sviluppo sostenibile
- Miglior prodotto o servizio per lo sviluppo sostenibile
- Miglior processo/ tecnologia per lo sviluppo sostenibile
- Miglior cooperazione internazionale per lo sviluppo sostenibile
E se sei titolare o dirigente d'impresa under 40, puoi concorrere contestualmente per il Premio Speciale Giovane Imprenditore.
Invia la tua candidatura entro il 30 settembre.
Per saperne di più
Premio "TOP OF THE PID - RESTART!"
Prorogato fino al 21 Settembre
Il premio TOP OF THE PID-Restart è stato prorogato fino al 21 Settembre.
Saranno quindi ammesse alla selezione le domande di candidatura pervenute entro le ore 23.59 del 21 Settembre.
Consulta la notizia per conoscere tutti i dettagli.
Premio MIRABILIA TOP OF THE PID 2020
Partecipa se sei un'impresa che punta all'innovazione
Il premio si rivolge al miglior prodotto, applicativo o soluzione tecnologica sviluppate da PMI italiane per far ripartire il turismo nell'era del Covid-19.
Il progetto vincitore riceverà un assegno di € 3.000.
Leggi la notizia per conoscere tutti i dettagli.
Progetto "RILANCIO TREVISO 2020"
Bando di assegnazione contributi economici
Il Comune di Treviso intende sostenere l'avvio di nuove attività produttive da insediarsi a Treviso in locali inutilizzati da almeno tre mesi (c.d. vuoti), antecedenti la data di pubblicazione dell'avviso pubblico.
Scadenza: 30 settembre 2020
Leggi la notizia
Le altre iniziative ancora attive le puoi consultare nella sezione Bandi del sito.
In modalità online le attività convegnistiche e di formazione
WEBINAR
Mercato USA 'Country Talks: Piazza Italia'
Il mercato virtuale per la rivoluzione digitale
Nuovi Scenari di business negli USA
La Italy Chamber of Commerce di New York ha sviluppato una piattaforma digitale che permette alle aziende italiane di promuovere ricerche e servizi ricercando opportunità di mercato B2B e B2C e di vendere i propri prodotti sul mercato statunitense.
Approfondiremo le nuove opportunità dell'e-commerce e verrà presenteta la piattaforma digitale 'Piazza Italia'.
Oggi 15 settembre 2020 | ore 16.00
Partecipazione gratuita
Registrati on-line
WEBINAR
Progetto SEI
Sostegno all'export dell'Italia
Percorso di orientamento dedicato alle imprese interessate ad operare all'estero per la prima volta o a rafforzare la propria attività verso i mercati esteri.
Prossime date:
- 16 settembre | Aspetti di fiscalità internazionale
- 23 settembre | La gestione dei pagamenti internazionali: aspetti principali per il commercio estero.
Partecipazione gratuita
Registrati on-line
WEBINAR
Corso base per operatori in commercio estero 2020
- SAVE THE DATE -
Il corso base, organizzato annualmente dall'Ente, si svolgerà in modalità webinar a partire da metà ottobre.
Ogni tema sarà trattato in due sessioni di 4 ore, il martedì mattina e il giovedì pomeriggio e sarà articolato in modo da fornire ai partecipanti un approfondimento delle tematiche proprie del commercio con l'estero, da quelle trasversali più propriamente collegate all'approccio commerciale e al marketing a quelle più squisitamente tecniche, dalla materia doganale ai pagamenti internazionali, dalla fiscalità alla contrattualistica.
Ottobre - Novembre 2020
Calendario in fase di definizione
Segui l'iniziativa
Corsi e-learning
Per imprese, professionisti, cittadini
L'Ente, in collaborazione con Infocamere, mette a tua disposizione una serie di nuovi corsi gratuiti, in modalità e-learning.
I corsi sono fruibili per tutti i soggetti interessati imprese, professionisti, cittadini per approfondire le principali tematiche proposte.
- Certificati d'origine
- Pratica telematica richieste contributi
- Servizio metrico
- Imprese operanti con l'estero
- Fatturazione elettronica sul portale delle Camere di Commercio
- Spid, firma digitale e cassetto digitale (video pillole)
Partecipazione gratuita
Consulta le schede dei corsi
Quanto è digitale la tua impresa?
Conosci i Servizi Digitali camerali
Il mondo delle imprese sta cambiando profondamente e la trasformazione digitale rappresenta una possibilità concreta per sviluppare business ed incrementare la competitività nel mercato nazionale ed estero.
Investire nella digitalizzazione rappresenta la soluzione ideale al fine di adeguare ed innovare i processi aziendali.
Il Sistema camerale ha nel tempo promosso e realizzato una serie di servizi a supporto dell'innovazione e della digitalizzazione.
Compila il test di autovalutazione sui servizi camerali!
SELFI4.0
Compila il questionario SelfI4.0 nel portale
www.puntoimpresadigitale.camcom.it
ZOOM4.0
Il servizio di assessment Zoom 4.0 consiste in una analisi guidata da un Digital Promoter per mappare la maturità digitale della tua impresa e per individuare le aree in cui introdurre innovazione. E' un servizio gratuito!
Invia una richiesta di contatto a pid@tb.camcom.it
Servizio Mentoring
Vuoi ricevere supporto specialistico per l'introduzione di tecnologie I4.0?
Scopri il servizio mentoring del Punto Impresa Digitale.
Richiedi maggiori informazioni inviando una mail a pid@tb.camcom.it
Comunicazione indirizzo PEC (ora domicilio digitale)
Obbligo di regolarizzazione entro il 1° ottobre 2020
Entro il 1° ottobre 2020 tutte le imprese, costituite in forma societaria o individuale (queste ultime attive e non soggette a procedura concorsuale), già iscritte al Registro delle imprese, che non avessero ancora comunicato il proprio indirizzo PEC (ora domicilio digitale), o il cui domicilio digitale sia stato cancellato d'ufficio, ovvero che il proprio domicilio digitale, seppur dichiarato, sia inattivo, dovranno regolarizzare la propria posizione con la relativa comunicazione al Registro delle Imprese competente per territorio, in esenzione dall'imposta di bollo e dai diritti di segreteria.
Il servizio Pratica Semplice consente al legale rappresentante dell'impresa munito di dispositivo di firma digitale, di trasmettere il proprio indirizzo PEC al registro imprese in maniera semplice e veloce.
Leggi la notizia.
Online il report
Commercio estero nelle province di Belluno e Treviso nel primo semestre 2020
Fra gennaio-giugno 2020 il dilagare della pandemia a livello globale e i diversi provvedimenti di contenimento, assunti in Italia come in altri Paesi, ha comportato oltre 1 miliardo di export in meno per la provincia di Treviso (-16,8) e quasi 720 milioni di export in meno per la provincia di Belluno (-33,2).
Il termine di confronto è rappresentato dai livelli export conseguiti dai territori nello stesso periodo dell'anno scorso.
Consulta il comunicato stampa e l'appendice statistica.
Esame mediatori immobiliari del 7 ottobre
Indicazioni per l'ingresso nei locali camerali
L'ingresso e la permanenza nella sede camerale degli aspiranti mediatori immobiliari saranno disciplinate secondo le raccomandazioni di distanziamento sociale e igienico-comportamentali finalizzate a contrastare la diffusione di COVID-19 previste dalla vigente normativa nazionale e regionale.
Consulta le indicazioni.
Mediatori Marittimi
Esami presso la Camera di Commercio di Venezia Rovigo
Presentazione domande di ammissione agli esami in file PDF - mediante PEC o e-mail ordinaria all'indirizzo cciaadl@legalmail.it, entro e non oltre il 30 settembre 2020.
Leggi la notizia.
Attività di cura e manutenzione del verde
Differimento del termine per la regolarizzazione
Ricordiamo che le imprese iscritte o che hanno avviato l'attività di manutenzione del verde nel primo periodo dopo l'entrata in vigore della L. 154/2016 senza dimostrazione del possesso dei requisiti possono regolarizzarsi fino al 30 settembre 2021.
Consulta l'approfondimento.
Biblioteca
Mesi di luglio e agosto: effettuato lo spoglio di 12 fascicoli di riviste economico/giuridiche, individuando 92 articoli di rilievo.
I titoli sono elencati nella rubrica on-line "Articoli in vista n. 7-8/2020".
I testi integrali di tutti gli articoli sono disponibili presso la stessa biblioteca camerale.
Il numero indice per il mese di agosto 2020 (base 2015=100) è pari a 102,5
(-0,7% rispetto a agosto 2019).
L'indice di settembre 2020 sarà comunicato il prossimo 16 ottobre.
Consulta gli Indici ISTAT.
Nuovo progetto della Camera di Commercio per la promozione economica e l'internazionalizzazione dei territori
Partecipazione intercontinentale del sistema camerale Trevigiano Bellunese con le Camere di Commercio italiane all'estero
E' stato presentato, lo scorso 11 settembre, in anteprima alla
Mostra del Cinema di Venezia, presso l'hotel Excelsior, nello Spazio della Regione del Veneto, l'innovativo progetto di promozione economica per l'internazionalizzazione dei territori della Camera di Commercio di Treviso - Belluno| Dolomiti.
Braccio operativo del
progetto, la partecipata camerale Fondazione MARCA TREVISO, di cui, la Treviso Film Commission è una delle varie sezioni specialistiche.
DOCUFILM Sulle ali della Camera: dove il talento è di casa
Un video che porta il cuore e l'esperienza di attori che durante la stasi della pandemia hanno saputo dialogare, costruire e creare, pensando italiano nel mondo.
Facciamo tutto ciò attraverso l'arte cinematografica per il made in Italy, scorrendo le immagini di un territorio la cui bellezza ci riempie d'orgoglio, la cui operosità è il valore che ci rende unici.
Leggi l'approfondimento
"La Camera Informa" è la piattaforma tecnologica che ci consente di organizzare campagne informative mirate e settoriali, selezionando le aziende sulla base delle caratteristiche e degli interessi espressi con la registrazione, e che si affianca alla tradizionale newsletter camerale.
Iscriviti gratuitamente
Potremo inviarti campagne informative mirate, su misure per te!
...inoltre per NOVITA', EVENTI, CONTRIBUTI, BANDI seguici su facebook e twitter
Per conoscere l'economia di Treviso e Belluno nel contesto nazionale ed europeo consulta il sito economico www.trevisobellunosystem.com
Tante aziende hanno scelto
di essere in TBDOTCOM.
Racconta la tua impresa: noi la promuoviamo in Italia e nel mondo.
NEWS E APPROFONDIMENTI PER COMPETERE
La prossima newsletter uscirà il 16 ottobre.
Passaparola! Se ciò che hai letto ti è stato utile, consiglia ad un amico ad iscriversi alla nostra newsletter oppure inoltragliela. Puoi consultare i numeri precedenti nell'archivio storico.
Testi a cura dell'URP Comunicazione istituzionale
newsletter@tb.camcom.it
NEWSLETTER
Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa
Per informazioni:
Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) e Comunicazione istituzionale
Sede di Treviso
Piazza Borsa, 3/B - 31100 Treviso, 2° piano
Tel. 0422 595414 - 216 - 316
e-mail per URP - Comunicazione Istituzionale: urp@tb.camcom.it
e-mail per Ufficio Stampa: ufficio.stampa@tb.camcom.it
PEC: cciaa@pec.tb.camcom.it (riceve solo da altre PEC)
Orario
mattino: 9.00 - 12.30 dal lunedì al venerdì
pomeriggio: mercoledì 15.00 - 16.30
AGOSTO: servizio sospeso
Santo Patrono: 27 aprile
Capo Settore: Silvana Manica
Capo Ufficio: Manuela Frigeri