Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Homepage / Archivio Newsletter / La newsletter della Camera di Commercio

La NEWSLETTER della CAMERA di COMMERCIO

logo camera di commercio

Newsletter della Camera di Commercio di Treviso-Belluno
N. 174 - 22 febbraio 2018

IN QUESTO NUMERO...
- Alternanza Scuola Lavoro:
  » Bando Voucher per l'Alternanza alle imprese »
  » WORKSHOP - I cambiamenti del lavoro e dei luoghi del lavoro »
  » Premio delle Camere di commercio "Storie di alternanza" - Sessione I semestre 2018 »
- Bando per la concessione di contributi camerali a sostegno di progetti di enti terzi »
- Bando per l'erogazione di contributi alle nuove imprese culturali, creative e dello spettacolo »
- Bando MARCHI+3 per supportare le imprese nella tutela dei marchi all'estero»
- Concorso di idee: Impresa 2030 il futuro è adesso »
- Seminario: L'identità digitale. Dallo SPID al 'Cassetto digitale dell'imprenditore' »
- Seminario: Operazioni intracomunitarie e modelli INTRASTAT - novità 2018 »
- Seminario: Negoziazione e cautele contrattuali con i paesi di diritto musulmano »
- Cert'ò: il servizio di richiesta telematica dei certificati di origine con recapito a domicilio »
- MUD 2018: Dichiarazione e seminari formativi per Comuni e Imprese »
- Opportunità di stage in Camera di Commercio »
- In diretta dal sito »
  » Online la nuova modulistica per il deposito delle domande di titolo in proprietà industriale
  » Questionario per la definizione di microimpresa, piccola e media impresa (PMI)
  » Sessioni esami mediatori immobiliari anno 2018: calendario prove scritte
  » Biblioteca: articoli in vista gennaio 2018
- Indici ISTAT del mese di gennaio »
- Video istituzionali: Il Registro Nazionale per l'Alternanza Scuola Lavoro »
ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO

Bando Voucher per la concessione di contributi alle imprese delle province di Belluno e Treviso per l'attivazione di percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro
1^ edizione
La dotazione finanziaria del Bando è di € 380.000,00. Sono ammessi a contributo percorsi di alternanza effettuati dal 15 gennaio 2018 al 31 luglio 2018.
Il bando è attivo in piattaforma telematica e scomposto in due linee:
- linea 1 per percorsi individuali di alternanza;
- linea 2 per percorsi di classe.
Presenta la domanda di contributo, esclusivamente in via telematica, dal 26 febbraio al 7 maggio 2018.
Il bando è pubblicato nel sito:
www.tv.camcom.gov.it/CCIAA_bandi.asp?cod=1344

WORKSHOP - I cambiamenti del lavoro e dei luoghi del lavoro (22/2 - 8/3)
Spunti per l'Alternanza Scuola-lavoro e per l'Orientamento
TREVISO, 22 febbraio 2018, ore 14.00-18.00
BELLUNO, 8 marzo 2018, ore 14.00-18.00
Evento di progettazione partecipata condotto dal Prof. Paolo Gubitta e dalla dott.ssa Elisa Rati dell'Osservatorio delle Professioni Digitali e Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali "Marco Fanno" dell'Università degli Studi di Padova. Si rivolge ai referenti della Scuola e delle Imprese per condividere i principali trend in atto relativi al lavoro e per scegliere, all'interno di questi trend, i temi di maggiore interesse da approfondire, anche allo scopo di stimolare innovativi percorsi di alternanza scuola-lavoro.
http://www.tv.camcom.gov.it/docs/asl/index.htm#eventi

Premio delle Camere di commercio "Storie di alternanza" - Sessione I semestre 2018
Per studenti regolarmente iscritti e frequentanti istituti scolastici italiani di secondo grado
Racconta il tuo progetto d'alternanza scuola-lavoro ideando e realizzando un video.
Iscriviti al Premio e invia la documentazione: entro il 20 aprile 2018
Leggi il regolamento e scarica la modulistica nel sito:
www.tv.camcom.gov.it/CCIAA_bandi.asp?cod=1302

FINANZIAMENTI, CONTRIBUTI, AGEVOLAZIONI

Bando per la concessione di contributi camerali a sostegno di progetti di enti terzi
Anno 2018
Chi può presentare la domanda: soggetti privati rappresentativi e portatori di interessi generali per il sistema economico locale, enti, associazioni, etc.
Presenta la domanda - esclusivamente per via telematica - dal 15 gennaio ed entro il 28 febbraio 2018.
Il bando e la modulistica sono pubblicati nel sito:
www.tv.camcom.gov.it/CCIAA_bandi.asp?cod=1341

Bando per l'erogazione di contributi alle nuove imprese culturali, creative e dello spettacolo
Le domande devono pervenire - esclusivamente per via telematica - entro il 12 marzo 2018
La Regione Veneto con Deliberazione delle Giunta regionale n. 2086 del 14.12.2017 ha approvato il Bando di finanziamento, con fondi POR FESR 2014-2020, per l'erogazione di contributi alle nuove imprese culturali, creative e dello spettacolo
Presenta la domanda - esclusivamente per via telematica - entro il 12 marzo 2018.
Il bando e la modulistica sono pubblicati nel sito regionale. Leggi l'approfondimento:
www.tv.camcom.gov.it/CCIAA_bandi.asp?cod=1351

Bando MARCHI+3
Concessione di agevolazioni alle imprese per favorire la registrazione di marchi dell'Unione Europea e Internazionali
Per accedere all'agevolazione è necessario compilare il form on-line, che sarà disponibile sul sito www.marchipiu3.it a partire dalle ore 9:00 del 7 marzo 2018 fino a esaurimento delle risorse disponibili, e inviare la domanda, entro 5 giorni dalla data del protocollo assegnato mediante compilazione del form.
Per tutti gli approfondimenti consulta il sito:
www.tv.camcom.gov.it/CCIAA_bandi.asp?cod=1345

BANDI E PREMI CSR

Impresa 2030: il futuro è adesso
Concorso di Idee in tema di Responsabilità Sociale d'Impresa, legalità e sostenibilità ambientale per classi o gruppi di studenti degli Istituti Secondari di Secondo grado
Presenta la domanda entro il 3 maggio 2018, alle ore 12.30
www.tv.camcom.gov.it/CCIAA_bandi.asp?cod=1339

DIGITALIZZAZIONE

Seminario: L'identità digitale. Dallo SPID al Cassetto digitale dell'imprenditore
Le novità sui servizi digitali evoluti per l'impresa
Belluno, 6 marzo (ore 10.00 - 12.30)
Iscriviti online entro il 5 marzo 2018
www.tv.camcom.gov.it/CCIAA_formazione.asp?cod=1349

INTERNAZIONALIZZAZIONE

Seminario: Operazioni intracomunitarie e modelli INTRASTAT
Novità 2018
Belluno, 27 febbraio (ore 14.00 - 17.30)
Iscriviti online entro il 26 febbraio 2018
www.tv.camcom.gov.it/CCIAA_formazione.asp?cod=1346

Seminario: Negoziazione e cautele contrattuali con i paesi di diritto musulmano
Obiettivo del seminario è offrire alle imprese riferimenti essenziali sui concetti fondamentali della "Shari'a" e sulle cautele da adottare nelle trattative con le controparti, nel quadro del diritto musulmano che ha un fortissimo impatto sulla pre-negoziazione e sulla negoziazione, ovvero sulle fasi cruciali per concludere un buon accordo.
Treviso, 22 marzo 2018 (ore 9.30 - 13.00)
Iscriviti online entro il 20 marzo 2018
www.tv.camcom.gov.it/CCIAA_formazione.asp?cod=1354

Cert'ò
Il servizio di richiesta telematica dei certificati di origine che offre a richiesta anche il recapito a domicilio in abbonamento forfettario annuale.
www.tv.camcom.gov.it/docs/Bisogni/di-Certifi/CertificatoOrigine_CertO.htm_cvt.htm

AMBIENTE

MUD 2018
Entro il 30 aprile 2018, presentazione della dichiarazione per i rifiuti prodotti o gestiti nel 2017.
Leggi tutte le informazioni:
www.tv.camcom.gov.it/docs/Bisogni/Segue----/MUD/index.htm

Seminari formativi MUD 2018
L'Ente, in collaborazione con l'Ufficio Unico Ambiente delle Camere di Commercio del Veneto e di Ecocerved, organizza come ogni anno i seminari operativi, gratuiti, dedicati alla compilazione e presentazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD)

- solo per i COMUNI
Treviso e Belluno (in streaming) 21 marzo 2018 ore 9.45 - 12.00
Termine adesioni entro il 19 marzo 2018

- solo per le IMPRESE
Treviso e Belluno 4 aprile 2018 ore 9.15 - 13.30
Termine adesioni entro il 2 aprile 2018

Iscriviti online
www.dl.camcom.gov.it sezione 'EVENTI E CORSÌ

OPPORTUNITÀ DI STAGE IN CAMERA DI COMMERCIO

Invia il tuo curriculum vitae al nostro Ufficio Personale
L'Ente ha stipulato convenzioni con le Università del territorio per aprire posizioni di stage curriculari ed extracurriculari della durata di sei mesi
Se sei interessato invia una semplice mail di richiesta, allegando il tuo curriculum vitae, a: personale@tb.camcom.it
Leggi l'avviso: www.tv.camcom.gov.it/CCIAA_news.asp?cod=1412

IN DIRETTA DAL SITO

Online la nuova modulistica per il deposito delle domande di titolo in proprietà industriale
È disponibile la nuova modulistica per il deposito delle domande di qualsiasi tipologia di titolo di proprietà industriale (brevetti, marchi, disegni, ecc.).
Dal 5 febbraio 2018, gli sportelli di tutte le Camere di Commercio accettano esclusivamente le domande compilate sulla nuova modulistica, identificabile grazie al logo dell'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM).
www.tv.camcom.gov.it/CCIAA_news.asp?cod=1417

Questionario per la definizione di microimpresa, piccola e media impresa (PMI)
Consultazione pubblica fino al 1° marzo 2018
La Commissione europea sta riesaminando la definizione di microimpresa, piccola e media impresa (PMI) (raccomandazione 2003/361/CE del 6 maggio 2003). Puoi contribuire compilando ed inviando il questionario, entro il 1° marzo 2018, a: europa@eurosportelloveneto.it
Per compilare il questionario www.tv.camcom.gov.it/CCIAA_news.asp?cod=1419

Sessioni esami mediatori immobiliari anno 2018
Calendario prove scritte
Per l'anno 2018 sono state indette le sessioni d'esame per aspiranti mediatori immobiliari:
1^ sessione: 18 aprile 2018 ore 9.30
2^ sessione: 24 ottobre 2018 ore 9.30
www.tv.camcom.gov.it/CCIAA_news.asp?cod=1414

Biblioteca
Mese di gennaio: effettuato lo spoglio di 12 fascicoli di riviste economico/giuridiche, individuando 72 articoli di rilievo.
I titoli sono elencati nella rubrica on-line "Articoli in vista n. 01/2018".
I testi integrali di tutti gli articoli sono disponibili presso la stessa biblioteca camerale.

INDICI ISTAT

Il numero indice per il mese di gennaio 2018 (base 2015=100) è pari a 101,5, +0,9% rispetto a gennaio 2017.
L'indice di febbraio 2018 sarà disponibile il giorno 16 marzo 2018.
www.tv.camcom.gov.it/docs/Bisogni/di-Indici-/index.htm

Ricordati che...

...per FINANZIAMENTI, CONTRIBUTI, AGEVOLAZIONI, EVENTI e CONCORSI già comunicati in precedenti newsletter e ancora attivi, puoi consultare la sezione INIZIATIVE

VIDEO ISTITUZIONALI

Registro Alternanza Scuola LavoroIl Registro Nazionale per l'Alternanza Scuola Lavoro

Studenti, scuole e imprese da oggi possono contare su uno strumento unico: il Registro Nazionale per l'Alternanza scuola-lavoro, per sostenere il diritto degli studenti di imparare lavorando.
Se sei un'impresa iscriviti al Registro e darai ai ragazzi l'opportunità di apprendere sul campo cosa serve ad un'impresa.

Guarda il video di presentazione del portale

Ricevi questa mail perchè sei iscritto al servizio di newsletter della Camera di Commercio di Treviso-Belluno.
Puoi modificare i tuoi dati, o cancellarti, accedendo alla pagina di modifica dei dati di iscrizione.
Le precedenti newsletter sono disponibili nell'archivio storico.

Ti ricordiamo che puoi iscriverti anche a Ciao Impresa, un servizio gratuito che si affianca a questa newsletter, per offrirti un'informazione mirata sulle tue esigenze.

Seguici anche su:

Seguici su Facebook Seguici su Twitter

Testi a cura dell'URP - Comunicazione istituzionale
tel. 0422 595216 | newsletter@tb.camcom.it

Treviso Belluno System
Per conoscere l'economia di Treviso e Belluno nel contesto nazionale ed europeo consulta il sito economico www.trevisobellunosystem.com

NEWS E APPROFONDIMENTI PER COMPETERE

 

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa

Per informazioni:

Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) e Comunicazione istituzionale

Sede di Treviso
Piazza Borsa, 3/B - 31100 Treviso, 2° piano
Tel. 0422 595414 - 216 - 316
e-mail per URP - Comunicazione Istituzionale: urp@tb.camcom.it
e-mail per Ufficio Stampa: ufficio.stampa@tb.camcom.it
PEC: cciaa@pec.tb.camcom.it (riceve solo da altre PEC)

Orario
mattino: 9.00 - 12.30 dal lunedì al venerdì
pomeriggio: mercoledì 15.00 - 16.30
AGOSTO: servizio sospeso
Santo Patrono: 27 aprile

Capo Settore: Silvana Manica
Capo Ufficio: Manuela Frigeri