Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Scheda per i prodotti in legno

Per poter informare il consumatore che acquista prodotti in legno (mobili, complementi d'arredo, ecc.) sulle caratteristiche di tali beni, il Ministero dello Sviluppo Economico (ex Attività Produttive), con la circolare n.1/2004 del 3 agosto 2004 (pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell'11 agosto), ha introdotto l'obbligo, a partire da febbraio 2005, di consegnare la "scheda prodotto" all'atto della vendita (ovvero al momento della consegna dei prodotti).

Cosa va indicato nella "Scheda Prodotto"?

Vanno indicati:

  1. la tipologia e i materiali impiegati per la struttura e i rivestimenti;
  2. le istruzioni per la manutenzione e la pulizia (se opportune o necessarie);
  3. il nome o la ragione sociale o il marchio e la sede del produttore o dell'importatore.

Possono inoltre essere riportate nella scheda le istruzioni relative allo smaltimento dei prodotti in legno, al termine della loro utilizzazione.

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa

Per informazioni:

Tutela del consumatore

Sede di Treviso
Piazza Borsa, 3/B - 31100 Treviso, 4° piano
Tel. 0422 595358 - 230
e-mail: tut@tb.camcom.it
PEC: cciaa@pec.tb.camcom.it (riceve solo da altre PEC)

Orario
INFORMAZIONI TELEFONICHE
mattino: 9.00 - 12.30 dal lunedì al venerdì
pomeriggio: mercoledì 15.00 - 16.30
AGOSTO: servizio sospeso
Santo Patrono: 27 aprile

Capo Settore e Capo Ufficio: Antonio Biasi