Dal 1° aprile 2004 è obbligatorio il giubbotto retroriflettente ad alta visibilità con marcatura CE.
Il conducente che scende dal veicolo fermo per qualsiasi motivo sulla carreggiata, fuori dai centri abitati, sarà obbligato ad indossare il giubbotto o le bretelle retroriflettenti ad alta visibilità (art. 162, c. 4 ter del D.Lgs. 285/92).
Si tratta di indumenti in grado di segnalare la presenza dell'utilizzatore sia di giorno che alla luce dei fari dei veicoli, in caso di oscurità. Più precisamente si tratta dispositivi di protezione individuale (DPI), realizzati rispettando una precisa norma tecnica, e soggetti a marcatura CE.
È importante sapere che tutti gli indumenti ad alta visibilità devono essere muniti di un'etichetta di segnalazione e devono essere accompagnati dalla nota informativa del produttore.
Sull'etichetta di segnalazione si trovano la marcatura CE e le indicazioni relative: al produttore, al nome commerciale del prodotto, al riferimento alla norma UNI EN 471, alla taglia, alla classe di protezione (con pittogramma), e ai simboli di lavaggio.
Sulla nota informativa del produttore, in aggiunta a quanto riportato sull'etichetta, sono indicati gli organismi notificati che hanno certificato il prodotto e le istruzioni per l'uso e la manutenzione (mentre non viene riportata la taglia dell'articolo e può mancare la marcatura CE).
Per esempi di modelli di giubbotti (gilet) e bretelle previsti dalla norma EN 471, per esempi di informazioni riportate nell'etichetta di segnalazione e nella nota informativa del produttore, vedi la Circolare del Ministero n. 14 del 15 gennaio 2004.
NEWSLETTER
Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa
Informazione al consumatore ed etichettatura dei prodotti
Per informazioni:
Tutela del consumatore
Sede di Treviso
Piazza Borsa, 3/B - 31100 Treviso, 4° piano
Tel. 0422 595358 - 230
e-mail: tut@tb.camcom.it
PEC: cciaa@pec.tb.camcom.it (riceve solo da altre PEC)
Orario
INFORMAZIONI TELEFONICHE
mattino: 9.00 - 12.30 dal lunedì al venerdì
pomeriggio: mercoledì 15.00 - 16.30
AGOSTO: servizio sospeso
Santo Patrono: 27 aprile
Capo Settore e Capo Ufficio: Antonio Biasi