Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Homepage / Regolazione del mercato e tutela del consumatore / Tutela del consumatore / Informazione in materia di pratiche commerciali sleali

Informazione in materia di pratiche commerciali sleali

Dal 21 settembre 2007 è in vigore la normativa sulle pratiche commerciali scorrette (ingannevoli e aggressive), dirette ad alterare in misura apprezzabile il comportamento dei consumatori.

Ad essere vietati sono non solo i messaggi (spot, annnunci, affissioni) di pubblicità ingannevole, ma qualsiasi comportamento "non corretto" - sia attivo che omissivo – finalizzato alla promozione o alla vendita di beni e servizi.

Per i comportamenti vietati sono previste sanzioni amministrative fino a 500.000 euro.

La vigilanza spetta all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, che può agire d'ufficio o su segnalazione.
Possono effettuare le segnalazioni anche le imprese concorrenti e coloro che non sono stati personalmente danneggiati.

L'Autorità, se ritiene la pratica scorretta, oltre a disporre la sanzione, vieta la diffusione o la continuazione del comportamento illecito.

Per segnalare presunti casi di pratiche commerciali scorrette, pubblicità ingannevole e occulta, è necessario seguire le indicazioni poste sul sito dell'Autorità: www.agcm.it.

Un elenco (non completo) delle pratiche sleali è presentato nell'articolo che segue:
Economia Marca Trevigiana, n.5/2008, pagina 33.

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa

Tutela del consumatore

Per informazioni:

Tutela del consumatore

Sede di Treviso
Piazza Borsa, 3/B - 31100 Treviso, 4° piano
Tel. 0422 595358 - 230
e-mail: tut@tb.camcom.it
PEC: cciaa@pec.tb.camcom.it (riceve solo da altre PEC)

Orario
INFORMAZIONI TELEFONICHE
mattino: 9.00 - 12.30 dal lunedì al venerdì
pomeriggio: mercoledì 15.00 - 16.30
AGOSTO: servizio sospeso
Santo Patrono: 27 aprile

Capo Settore e Capo Ufficio: Antonio Biasi