I certificati digitali (di sottoscrizione e di autenticazione CNS) che vengono rilasciati hanno validità di 3 anni e possono essere rinnovati per altri 3.
Un certificato è valido se:
non è presente nelle liste di revoca o sospensione.
Per tutti i dispositivi emessi dalla Camera di Commercio (CA InfoCamere/CA precedente) e in corso di validità è possibile effettuare operazioni di sospensione, riattivazione e revoca dei certificati. La revoca o sospensione del certificato viene segnalata attraverso la pubblicazione di liste di revoca e sospensione.
Firma digitale: il 1° luglio 2025 termina il servizio allo sportello.
Disponibile solo il servizio online, con consegna direttamente a casa.
Ricordati che puoi rinnovare i certificati digitali nei 90 giorni precedenti la scadenza (entro il giorno antecedente alla data termine).
Se lasci trascorrere questo termine, il dispositivo diventa inutilizzabile e dovrai obbligatoriamente richiederne un altro.
Il rinnovo si effettua on-line dal sito di Infocamere.
In caso di smarrimento o inutilizzo prolungato del dispositivo, prima di revocare definitivamente il certificato di firma, è possibile sospenderne la validità. La sospensione è un’operazione con cui la CA annulla in maniera reversibile i certificati. La richiesta di sospensione e riattivazione può essere effettuata online:
In caso di smarrimento, sottrazione, rottura, blocco involontario o variazione dei dati riportati nei certificati digitali è possibile richiedere la revoca dei certificati. Con la revoca si annulla definitivamente la validità del certificato prima della naturale scadenza. La revoca dei certificati emessi dalla CA InfoCamere può essere richiesta tramite le modalità riportate sul sito. Per i certificati emessi con CA Infocert/Aruba consultare il sito di Infocamere.
Motivi per la revoca di un certificato
Il Certificatore può eseguire la revoca di un certificato su propria iniziativa o su richiesta del titolare.
La revoca va richiesta quando la chiave privata sia stata compromessa, ovvero:
Revoca su iniziativa del titolare
In caso di smarrimento/sottrazione del dispositivo il titolare dovrà inoltrare la richiesta di revoca tramite il sito id.infocamere.it .
Le revoche/sospensioni, unitamente ai nuovi rilasci, vengono annotate in un apposito registro dei certificati, accessibile a qualsiasi soggetto, così come previsto dall'art. 13 del DPCM 8 febbraio 1999.
Per ricevere assistenza sui prodotti di firma digitale consulta la pagina.
NEWSLETTER
Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa
Per informazioni:
Servizi digitali
Sede di Treviso
Piazza Borsa, 3/B - 31100 Treviso,
Tel. 0422 595242 dal lunedì al venerdì 10.00 - 12.00
e-mail: firma.digitale@tb.camcom.it
PEC: cciaa@pec.tb.camcom.it
(riceve solo da altre PEC)
Prenota un appuntamento allo sportello in presenza per:
- CARTE TACHIGRAFICHE (per tutte le sedi camerali).
Orario
mattino: 9.00 - 12.30 dal lunedì al venerdì
pomeriggio: mercoledì 15.00 - 16.30
AGOSTO: servizio sospeso il pomeriggio
Santo Patrono: 27 aprile
Capo Settore: Novela Sorgo
Capo Ufficio: Mauro Adami
Servizi digitali
Centro Polifunzionale di Belluno
Piazza Santo Stefano 15/17 - 32100 Belluno,
Tel. 0437 955145
e-mail: firma.digitale@tb.camcom.it
PEC: cciaa@pec.tb.camcom.it
(riceve solo da altre PEC)
Prenota un appuntamento allo sportello in presenza per:
- CARTE TACHIGRAFICHE
Orario
mattino: 9.00 - 12.30 dal lunedì al venerdì (servizi su APPUNTAMENTO)
pomeriggio: giovedì 15.00 - 16.30
AGOSTO: servizio sospeso il pomeriggio
Santo Patrono: 11 novembre
Capo Settore: Paolo Grigoletto
Capo Ufficio: Paolo Grigoletto ad interim