Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Home Page / NEWS

RENTRI: la svolta digitale per la gestione dei rifiuti. Presentati i primi risultati e le prossime scadenze

CONFERENZA STAMPA 01/07/2025 - La Camera di Commercio fa il punto su vantaggi, adesioni e obblighi imminenti.

conferenza stampa rentri 1 luglio 2025

 

Ieri, 1° luglio 2025, la Camera di Commercio di Treviso-Belluno ha tenuto una conferenza stampa per illustrare i progressi e i benefici del RENTRI - Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti, un sistema cruciale per la transizione digitale e la semplificazione delle procedure ambientali.

Il Presidente Mario Pozza ha sottolineato come, grazie all'adozione del RENTRI, nella nostra provincia sia stato possibile eliminare circa un milione di pagine cartacee, un risultato che porta a un enorme risparmio ecologico a livello nazionale.

Ma quali sono i reali vantaggi del sistema RENTRI?

  • Dematerializzazione e sicurezza - Il sistema sostituisce la carta con documenti digitali sicuri, riducendo rischi di perdita o contraffazione e velocizzando la gestione delle pratiche.
  • Tracciabilità completa e trasparenza - Permette di monitorare ogni fase del ciclo dei rifiuti, garantendo controllo e corretto smaltimento, con maggiore trasparenza per imprese e autorità.
  • Semplificazione burocratica - Riduce gli adempimenti, con la futura sostituzione del MUD con un modello precompilato più semplice e rapido da gestire.
  • Vigilanza e controlli semplificati - L'accesso digitale ai dati facilita e rende più efficienti le ispezioni e i controlli da parte degli enti preposti.
  • Contrasto agli illeciti ambientali - La trasparenza e la tracciabilità totale rendono più difficile l'occultamento di pratiche illegali, contribuendo a proteggere l'ambiente.

L'implementazione di RENTRI procede per scaglioni, e la prossima importante scadenza è fissata al 14 agosto 2025. Entro questa data, devono iscriversi al registro tutte le medie aziende (produttori di rifiuti pericolosi e non pericolosi con 11-50 dipendenti). Sono obbligati all'iscrizione anche tutti gli operatori professionali del settore dei rifiuti e le aziende o enti che producono rifiuti pericolosi. Dal 2026, l'obbligo si estenderà anche a professionisti come medici, dentisti e veterinari.

 

Scaglioni iscrizione RENTRISchema delle scadenze progressive per l'iscrizione obbligatoria al RENTRI. Fonte: www.rentri.gov.it

 

Durante la conferenza,il funzionario della Sezione del Veneto dell'Albo Gestori Ambientali Andrea Da Lio ha riportato progressi significativi nell'adesione: a livello nazionale, dal 13 febbraio sono stati vidimati oltre 12,7 milioni di formulari e 9,7 milioni di registri. In Veneto, invece, risultano iscritti 11.561 operatori, di cui 2.258 nella provincia di Treviso e 398 a Belluno.

Per sostenere le imprese in questa fase, la Camera di Commercio ha già coinvolto quasi 8.000 aziende del Veneto attraverso seminari dedicati e ha in programma due incontri informativi online, gratuiti e aperti a tutti, che si terranno l'8 e il 14 luglio 2025 dalle 9:00 alle 12:00. In questi appuntamenti verranno approfonditi i temi dell'iscrizione e della gestione dei registri e formulari. La partecipazione è gratuita previa iscrizione online.

È stato infatti sottolineato che il rispetto delle scadenze e delle modalità operative del RENTRI non è solo un adempimento tecnico, ma un obbligo normativo. Il mancato rispetto delle scadenze o la trasmissione irregolare dei dati comportano sanzioni amministrative da 500 a 3.000 euro.

 

 

Il Segretario Generale Romano Tiozzo ha concluso sottolineando come RENTRI rappresenti un tassello fondamentale per promuovere l'economia circolare e diffondere una cultura di responsabilità ambientale, in continuità con l'impegno della Camera di Commercio nei progetti educativi dedicati alla sostenibilità e alla responsabilità sociale ESG nelle scuole.

Per accedere al portale RENTRI è necessario utilizzare SPID, CNS o CIE al sito www.rentri.gov.it, dove è disponibile anche un'area dimostrativa (RENTRI-DEMO) e risorse di supporto per facilitare l'uso del sistema.

La Camera di Commercio invita tutte le imprese a prepararsi per tempo e a sfruttare il supporto offerto per una gestione innovativa, sicura ed efficiente dei rifiuti. A tal fine, è possibile partecipare gratuitamente ai prossimi incontri formativi online dell'8 e 14 luglio 2025 (ore 9:00-12:00).

 

 

 

Prenota il tuo posto agli incontri online gratuiti sulla formazione RENTRI.

 

Guarda il video della conferenza stampa.

 

 

 

Leggi il comunicato stampa ufficiale.

*** (Notizia pubblicata il 02/07/2025) ***

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa