Il MASE ha pubblicato il Decreto che dispone anche la proroga dell'entrata in esercizio degli impianti
Il Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica (MASE) ha pubblicato nel proprio sito web in data 25.6.2025 il decreto che estende il ricorso ai fondi PNRR per le Comunità energetiche rinnovabili e per le configurazioni di autoconsumo collettivo dai Comuni con 5.000 abitanti, come originariamente definito nel dicembre 2023, ai Comuni fino a 50.000 abitanti.
Detto decreto dispone inoltre che gli impianti ammessi al contributo devono completare i lavori di realizzazione dell'impianto di produzione entro il 30 giugno 2026, ma devono entrare in esercizio entro ventiquattro mesi dalla data di completamento dei lavori e comunque non oltre il 31 dicembre 2027.
Con il nuovo provvedimento, si amplia la platea degli enti locali che potranno promuovere e partecipare alle CER, a beneficio della transizione energetica dei centri urbani di media dimensione.
Come già anticipato, i progetti potranno ottenere un anticipo fino al 30% del contributo complessivo, riducendo il peso iniziale degli investimenti a carico delle amministrazioni o dei promotori locali. Inoltre, per chi cumula questo contributo con altri fondi pubblici, anche come persona fisica, non si applicherà il fattore di riduzione previsto in precedenza, il che rende i finanziamenti disponibili ancora più vantaggiosi.
Si informa inoltre che il Sistema camerale veneto, nell'ambito del percorso formativo gratuito dedicato alla transizione energetica indirizzato alle imprese denominato "Verso un Futuro Sostenibile: Energia, Comunità, Innovazione", in collaborazione con Community-CER, AsVeSS-Associazione Veneta per lo Sviluppo sostenibile, Il Sole 24 Ore e con il patrocinio di MASE e GSE ha finanziato la realizzazione delle nuove Linee guida “Le CACER per un sistema di cooperazione energetica fra Terzo settore, imprese e PA”.
*** (Notizia pubblicata il 02/07/2025) ***
NEWSLETTER
Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa