S. Vito di Cadore - Domenica 4 agosto ore 18.30
Sabato 4 agosto 2024 alle ore 18.30 presso la sala polifunzionale “Enrico De Lotto” di S. Vito di Cadore si terrà la presentazione del quaderno scientifico n. 12 "Oronimi dell'Antelao". Questa nuova pubblicazione, facente parte della collana “Oronimi Bellunesi” della Fondazione G. Angelini, è stata curata da Ester Cason Angelini, e proseguendo nel solco della ricerca inaugurata nel 1992 dal prof. G. B. Pellegrini, ha visto la fondamentale revisione etimologica di Paola Barbierato e Maria Teresa Vigolo, già allieve del prof. Pellegrini all'Università di Padova.
La ricerca degli “Oronimi Bellunesi” è stata riconosciuta nel 2023 all'interno del registro del Patrimonio culturale immateriale del Veneto.
Gli oronimi infatti sono quei ‘fossili guida' che ci forniscono notizie di carattere geografico, storico, etnografico, e documentano la stratificazione progressiva delle trasformazioni che i nomi stessi recepiscono nel corso del tempo, in relazione alla mutazione dell'uso del territorio e dell'uomo che lo abita.
Sono stati raccolti nel volume soprattutto gli oronimi non ufficiali, ossia non registrati nelle carte topografiche, che rivestivano per gli abitanti un'importanza fondamentale, perché legati alle attività di sfalcio, pascolo e legnatico di cui la montagna viveva. Scopo della ricerca degli “Oronimi Bellunesi” è infatti quello di salvare dall'oblio i toponimi di una determinata zona, come eredità del passato da lasciare ai più giovani, e riscoprire la traccia dei vecchi sentieri, curandone la descrizione, così da facilitare l'accesso al luogo che il toponimo definisce, indicandone nel contempo la pericolosità là dove non sono più battuti, essendo anche la descrizione e valorizzazione dei sentieri storici uno degli scopi della Fondazione G. Angelini.
L'incontro è stato organizzato in ricordo del tragico evento del 4 agosto 2015 nell'area di Ru Secco causato dal debris flow originatosi sul Monte Antelao.
*** (Notizia pubblicata il 29/07/2024) ***
NEWSLETTER
Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa