Elezione domicilio speciale per la notificazione dei Verbali di Accertamento
In caso di presentazione di una pratica “fuoritermine” consulta sul sito camerale la tabella riassuntiva relativa alle violazioni amministrative ed agli importi delle sanzioni applicate, pubblicata a beneficio dell'utenza.
Nella tabella sono indicati i soggetti obbligati (persone fisiche) ai quali viene applicata la sanzione amministrativa.
Tali soggetti obbligati sono quelli in carica alla scadenza del termine di presentazione della comunicazione al Registro Imprese o al R.E.A. (di norma 30 giorni dalla data dell'evento).
L'attuale normativa prevede la notifica dei Verbali di Accertamento tramite raccomandata a.r. atti giudiziari all'indirizzo di residenza/domicilio del soggetto obbligato. Tale notifica cartacea comporta, da parte dell'ufficio camerale emittente, la richiesta di rimborso di € 13,00 per ciascuna raccomandata inviata.
Ogni obbligato potrà evitare la notifica tramite raccomandata a.r. chiedendo la domiciliazione del Verbale di Accertamento presso l'indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) della società o del soggetto intermediario che ha inoltrato la pratica.
Utilizza uno degli appositi moduli pubblicati nella sezione MODULISTICA E COSTI - VIOLAZIONI REGISTRO IMPRESE/REA del sito camerale.
Il modulo, compilato e sottoscritto da ciascun obbligato, deve essere inoltrato all'indirizzo PEC della Camera di Commercio cciaa@pec.tb.camcom.it secondo le indicazioni riportate nel modulo stesso.
L'invio dei processi verbali mediante PEC è soggetto solo al rimborso delle spese di procedimento, mentre nulla è dovuto a titolo di rimborso per le spese di spedizione.
*** (Notizia pubblicata il 21/03/2024) ***
NEWSLETTER
Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa