Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Home Page / NEWS

Deposito Marchi e Brevetti

Dal 2 febbraio 2015, nuove modalità di trasmissione telematica delle domande

A partire dal 2 febbraio 2015 è possibile trasmettere le domande di brevetto, disegno e modello e marchio direttamente sul sito web del Ministero dello Sviluppo Economico.

A tale scopo si rimanda al sito www.uibm.gov.it, che riporta tutte le informazioni e la nuova modulistica da adottare per i depositi dei titoli di proprietà industriale e dei seguiti.

La nuova modalità telematica consente di provvedere alla quantificazione delle tasse dovute e del pagamento da effettuare tramite mod. F24.

Per informazioni sul deposito online è possibile contattare i servizi informativi dell'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi attraverso i seguenti canali:

N.B. La Camera di Commercio non è in grado di dare informazioni sui depositi on-line; pertanto è necessario contattare direttamente l'UIBM ai riferimenti sopra indicati.

Deposito cartaceo presso l'ufficio brevetti della Camera di Commercio

Rimane la possibilità di effettuare il deposito cartaceo delle domande, presso l'ufficio brevetti della Camera di Commercio, facendo però attenzione che:

  • fino al 1° marzo 2015 sarà possibile utilizzare la vecchia modulistica ed effettuare i pagamenti con il sistema precedente
  • dal 2 marzo 2015 non sarà più possibile accettare i vecchi moduli. Dovranno essere utilizzati i nuovi modelli cartacei, e i pagamenti dovranno obbligatoriamente essere effettuati con F24

Documentazione

*** (Notizia pubblicata il 13/02/2015) ***

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa