Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Home Page / eventi, concorsi e bandi / Formazione e corsi / MUD - Modello Unico di dichiarazione ambientale 2012

MUD - Modello Unico di dichiarazione ambientale 2012

Sessioni formative gratuite

Treviso, 26 marzo 2012
1^ sessione 9.00-11.00
2^ sessione 11.30-13.30 (solo Comuni)
3^ sessione 14.30-16.30

Sala Conferenze della Camera di Commercio di Treviso

*****

Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri recante "Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2012", pubblicato sul supplemento ordinario n. 283 della Gazzetta Ufficiale n. 303 del 30 dicembre 2011, introduce nuove regole per la presentazione del MUD, che riguardano una serie di soggetti, "in primis" le imprese ed i Comuni, pur mantenendo invariate le modalità di presentazione dello stesso, indicate nella Circolare del Ministero dell'Ambiente del 3 marzo 2011.

A titolo informativo di rammenta che il Modello Unico di Dichiarazione ambientale è quindi articolato in 4 comunicazioni:

  1. Comunicazione Rifiuti Urbani, Assimilati e raccolti in convenzione;
  2. Comunicazione Imballaggi;
  3. Comunicazione Produttori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche;
  4. Comunicazione Veicoli Fuori Uso;

e che i soggetti interessati da tale adempimento possono essere così raggruppati:

  • Comuni o loro Unioni e/o Consorzi e Comunità Montane
  • Produttori di AEE e Sistemi Collettivi di Finanziamento
  • CONAI o altri soggetti di cui all'articolo 221, comma 3, lettere a) e c)
  • Soggetti che effettuano le attività di trattamento dei veicoli fuori uso e dei relativi componenti e materiali.

La Camera di Commercio di Treviso, al fine di supportare tutti i soggetti interessati alla presentazione del MUD 2012, ha organizzato per lunedì 26 marzo p.v. tre sessioni formative così articolate:

  • 1^ sessione dalle ore 9.00 alle ore 11.00: per imprese, Associazioni di categoria, studi professionali ed altri eventuali soggetti interessati;
  • 2^ sessione dalle ore 11.30 alle ore 13.30: solo ed esclusivamente per i Comuni della provincia di Treviso (le altre Pubbliche Amministrazioni interessate devono partecipare alle altre sessioni in programma);
  • 3^ sessione dalle ore 14.30 alle ore 16.30: per imprese, Associazioni di categoria, studi professionali ed altri eventuali soggetti interessati.

La partecipazione ai seminari è gratuita.

NOTE ORGANIZZATIVE

Durata e Sede degli incontri:
Ogni sessione formativa avrà una durata massima di 2 ore e avrà luogo presso la Sala Conferenze della Camera di Commercio di Treviso, Piazza Borsa 3/b - 31100 Treviso

Modalità di partecipazione:
Si prega di effettuare l'iscrizione on-line.

N.B.: La 2^ sessione è rivolta esclusivamente ai Comuni della provincia di Treviso.
Imprese, Associazioni di categoria, studi professionali, altre Pubbliche Amministrazioni potranno iscriversi alla 1^ o alla 3^ sessione
.
Si fa presente che le iscrizioni potranno essere chiuse in anticipo, al raggiungimento del numero massimo di partecipanti che la Sala conferenze può ospitare.
Non sono previste repliche di ulteriori incontri informativi sull'argomento MUD 2012.

Termini di adesione:
23 marzo 2012

Maggiori informazioni
Sportello CSR e Ambiente
Piazza Borsa, 3 - 31100 - Treviso
tel. 0422 595288
e-mail: ambiente@tv.camcom.it

|

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa