Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Home Page / eventi, concorsi e bandi / Formazione e corsi / Fare business in Cina: come muoversi tra cultura, società, istituzioni e mercato per commercializzare in Cina

Fare business in Cina: come muoversi tra cultura, società, istituzioni e mercato per commercializzare in Cina

Seminario informativo per la promozione della cultura della Proprietà Industriale

Treviso, 3 febbraio 2012
ore 9.00 - 13.30

Sala Conferenze della Camera di Commercio di Treviso

*****

Presentazione

Il seminario, organizzato dalla Camera di Commercio di Treviso, intende affrontare il tema della tutela della Proprietà intellettuale in Cina, far conoscere la cultura ed il mercato cinese in modo che gli imprenditori, che partecipano ogni anno agli eventi espositivi che si svolgono in quel Paese, possano tutelare l'immagine aziendale e i loro prodotti, affinchè gli stessi siano sempre meno spesso copiati o contraffatti da concorrenti cinesi.
L'intervento dell'Ing. De Sanctis, Responsabile dell'IRP Desk di Pechino, in collaborazione con la Direzione Generale della Lotta alla Contraffazione del Ministero dello Sviluppo Economico, affronterà in modo particolare gli argomenti contenuti nel programma sottoillustrato.

Programma

  • ore 9.00 Registrazione dei partecipanti
  • ore 9.30 Saluto di benvenuto e apertura dei lavori
    dott. Marco D'Eredità, Segretario Generale Camera di Commercio di Treviso
  • ore 9.45 Argomenti:
    - La tutela della proprietà intellettuale in Cina. Informazioni e orientamento sul sistema cinese;
    - Tutela dell'immagine aziendale e del prodotto;
    - Protezione della proprietà intellettuale agli eventi espositivi;
  • ore 11.15 pausa caffè
  • ore 11.35 Argomenti:
    - Linee guida per la presentazione dei reclami;
    - Presentazione di casi concreti relativi alla proprietà intellettuale cinese.
    Relatore: Ing. Giovanni De Sanctis,, Responsabile IRP Desk di Pechino
  • ore 13.30 Quesiti e chiusura dei lavori

La partecipazione è gratuita.

NOTE ORGANIZZATIVE

Sede
Sala Conferenze della Camera di Commercio di Treviso
Piazza Borsa, 3/B - Treviso

Destinatari:
artigiani, imprenditori, responsabili area commerciale o marketing dell'impresa, imprese operanti con l'estero, consulenti, liberi professionisti.

Modalità di partecipazione:
Si prega di procedere all'iscrizione on line (box ad inizio pagina). In alternativa è possibile inviare una richiesta tramite fax al numero 0422 595419.

Termine ultimo per le adesioni:
2 febbraio 2012

Segreteria organizzativa:
Area Regolazione Mercato
Ufficio Brevetti e Marchi
Tel. 0422 595280-278-279
Fax 0422 595419
e-mail: brevetti@tv.camcom.it

|

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa