Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Home Page / eventi, concorsi e bandi / Formazione e corsi / Le novità per le manifestazioni a premio

Le novità per le manifestazioni a premio

Seminario informativo per gli operatori della Marca

Treviso, 12 novembre 2010
9.15 - 16.30

Sala Conferenze della Camera di Commercio di Treviso

*****

A partire dal 25 gennaio 2011, il servizio Prema on line diventa l'unico canale per trasmettere le comunicazioni sulle Manifestazioni a premio al Ministero dello Sviluppo Economico.

L'effetto delle nuove disposizioni sarà quello di ridurre i costi delle imprese che dialogano con la pubblica amministrazione e di dematerializzare i documenti amministrativi, sfruttando pienamente le opportunità offerte dalle nuove norme sull'amministrazione digitale.

Alla base del nuovo assetto c'è pertanto la ricerca di un punto di equilibrio tra controlli efficaci e velocità degli scambi informativi.

Ma quali saranno le criticità da affrontare? Quali i benefici attesi? Come gestire il periodo transitorio?

Questo incontro vuole rappresentare l'occasione per gli addetti ai lavori per sciogliere dubbi e trovare risposte ai numerosi interrogativi che si presentano con l'entrata in vigore delle nuove disposizioni. Al contempo, l'iniziativa rappresenta per l'Ente camerale un'opportunità per offrire un supporto alle aziende, in special modo a quelle che hanno "poca dimestichezza con l'informatica".

La Camera di Commercio di Treviso rivolge la giornata informativa ai soggetti promotori di manifestazioni a premio (concorsi ed operazioni), alle agenzie di promozione e agli operatori professionali che vogliono approfondire le proprie conoscenze sulle nuove norme ed in particolare sul servizio telematico Prema on line.

La partecipazione al seminario è gratuita.

Programma

  • 9.15 Registrazione dei partecipanti
  • 9.30 Presentazione
    Marco D'Eredità, Segretario Generale Camera Commercio di Treviso
  • 9.45 Le novità introdotte dal Decreto interdirigenziale n. 2010/19313/Giochi/LTT del 5 luglio 2010:
    - I nuovi termini per le comunicazioni al Ministero dello Sviluppo Economico
    - Le nuove modalità per la trasmissione delle comunicazioni
    - Il periodo transitorio (comunicazione multicanale)
  • 10.45 I presupposti per utilizzare il servizio telematico "Prema on line":
    - Dispositivo di firma e utilizzo della firma digitale
    - La configurazione del pc per l'accesso con Smart Card o con BusinessKey
  • 11.30 Coffee break
  • 11.45 Segue
    - La procedura di accreditamento al portale delle imprese
    - La configurazione del profilo
    - Il conferimento delle deleghe ai collaboratori
  • 13.00 Pausa pranzo
  • 14.00 Le comunicazioni telematiche
    - La prima comunicazione
    - Le comunicazioni di modifica
    - Le comunicazioni di chiusura
  • 15.00 La modulistica on line
  • 15.30 Le garanzie del sistema
  • 16.00 Dibattito
  • 16.30 Chiusura dei lavori

Relatore: Dott. Giuseppe Novelli, Funzionario Ministero dello Sviluppo Economico - Ufficio Manifestazioni a premio.

Note organizzative

Sede
Sala Conferenze della Camera di Commercio di Treviso
Piazza Borsa, 3/B - Treviso

Orario
dalle 9.15 alle 16.30

Modalità di partecipazione
Si prega di procedere all'iscrizione on line (box ad inizio pagina).

Termine di adesione
5 novembre 2010

Informazioni
Segreteria Organizzativa - Ufficio Tutela del Consumatore
Piazza Borsa, 3 - 31100 - Treviso
tel. 0422 595238 - 360 Fax 0422 598384
e-mail: tut@tv.camcom.it

|

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa