Home Page / eventi, concorsi e bandi / Formazione e corsi / Corso Avanzato 2022 per Operatori in Commercio Estero
Formazione tecnica on line per l'internazionalizzazione
15 e 17 marzo | 22 e 24 marzo | 29 e 31 marzo| 5 e 7 aprile| 12 e 14 aprile 2022
on line
*****
L'iniziativa si rivolge agli operatori con l'estero delle imprese di tutti i settori che già abbiano una conoscenza e un'esperienza di base sulle materie oggetto del corso e che intendano approfondire i vari temi con una formazione di tipo specialistico e di livello avanzato.
Le modalità di svolgimento del percorso formativo sono le stesse del Corso base che da anni la Camera di Commercio di Treviso-Belluno organizza e, pertanto, prevedono, oltre a complessive 40 ore di formazione frontale, la possibilità di prenotare degli incontri individuali con i diversi docenti.
Gli argomenti saranno trattati sempre con un taglio operativo e con la presentazione di casi concreti e di utili suggerimenti pratici.
Si tratta di un' assoluta novità nell'ambito dell'offerta formativa della Camera di Commercio di Treviso-Belluno che dà un valore aggiunto ad un servizio, già consolidato nel tempo, che intende favorire lo sviluppo delle competenze per l'internazionalizzazione, a beneficio dell'intero sistema economico locale.
Il corso si terrà interamente on line e sarà sviluppato in 5 moduli di due sessioni di 4 ore ciascuno.
CONTRATTUALISTICA INTERNAZIONALE
Martedi 15 marzo - ore 14.00/18.00
Giovedi 17 marzo - ore 9.00/13.00
Relatore: avv. Massimo Fontana Ros
ADEMPIMENTI DOGANALI
Martedi 22 marzo - ore 14.00/18.00
Giovedi 24 marzo - ore 9.00/13.00
Relatore: dr. Simone Del Nevo
TRASPORTI INTERNAZIONALI
Martedi 29 marzo - ore 9.00/13.00
Giovedi 31 marzo - ore 9.00/13.00
Relatore: dr. Mattia Carbognani
ASPETTI FISCALI
Martedi 5 aprile - ore 14.00/18.00
Giovedi 7 aprile - ore 9.00/13.00
Relatore: dr. Gian Luca Giussani
PAGAMENTI INTERNAZIONALI
Martedi 12 aprile - ore 9.00/13.00
Giovedi 14 aprile - ore 9.00/13.00
Relatore: dr. Marco Bertozzi
Destinatari
Addetti amministrativi e responsabili degli uffici estero di imprese di produzione, commerciale, logistica, e di servizi.
Modalità di iscrizione
Iscrizione on line (box ad inizio pagina) con opzione di selezione dei singoli moduli; per l'iscrizione al corso completo è necessario selezionare tutti i 5 moduli.
ATTENZIONE: per le imprese che si iscrivono al corso completo, anche con più nominativi, la relativa scontistica non sarà visibile nella mail di conferma all'atto di iscrizione, ma verrà calcolata successivamente, con l'emissione dell'avviso di pagamento.
È consentita la sostituzione del partecipante dichiarato al momento dell'iscrizione, con altro nominativo, purché comunicato via mail alla segreteria entro il giorno precedente allo svolgimento corso. Durante i webinar sarà richiesto di rinominare l'e/mail di accesso alla piattaforma Zoom con il nome e cognome di chi è effettivamente collegato.
Scadenza iscrizioni on line
- Corso completo: entro 10 marzo 2022
- Moduli singoli: entro 3 giorni lavorativi prima della data di svolgimento del modulo.
L'iscrizione si intenderà perfezionata a pagamento avvenuto, come da modalità indicate.
Quote di partecipazione
Corso completo
€ 350,00 + IVA (€ 427,00 IVA inclusa) per n. 1 iscritto
€ 150,00 + IVA (€ 183,00 IVA inclusa) dal 2° iscritto in poi
Modulo singolo
€ 100,00 + IVA (€ 122,00 IVA inclusa) per ogni iscritto
In tutti i casi le quote sono comprensive dei colloqui individuali, se richiesti.
Modalità di pagamento
Il pagamento delle quote di iscrizione dovrà essere effettuato utilizzando il sistema PagoPA.
Ad ogni iscrizione ricevuta la segreteria provvederà ad inviare all'indirizzo e-mail dichiarato nell'iscrizione un apposito AVVISO DI PAGAMENTO da utilizzare presso tabaccherie, ricevitorie Sisal, Lottomatica, Banca 5, ATM abilitati oppure tramite home banking con il circuito CBILL, da smartphone utilizzando la App Satispay o la App IO e on line con IConto.
La procedura di pagamento può risultare più agile grazie alla scansione del QRCode riportato nell'Avviso di pagamento per recuperare in automatico i dati dell'iscrizione.
Colloqui individuali di approfondimento su specifici casi aziendali
Sono disponibili n. 10 posti per colloqui one-to-one con i singoli docenti, per ciascun modulo.
Al termine di ogni modulo sarà possibile prenotare l'appuntamento per la materia specifica, inviando via mail la richiesta di appuntamento unitamente ad una breve traccia dei quesiti da trattare con il docente. I quesiti verranno prontamente inoltrati ai docenti per l'istruttoria e successivamente saranno accordati data e orario dell'incontro, che si svolgerà sempre on line.
Per partecipare agli incontri individuali è necessario essere iscritti al modulo relativo alla materia per cui viene richiesto il colloquio.
La priorità verrà data in base all'ordine di arrivo delle richieste (farà fede la data e l'ora della mail).
Materiali
La partecipazione al corso completo prevede l'invio delle slide o di altro materiale messo a disposizione del docente.
Modalità di accesso alle sessioni dei corsi on line
I webinar saranno gestiti attraverso la piattaforma Zoom, per ogni modulo sarà inviato un link, il giorno prima, che dovrà essere utilizzato per le sole 2 sessioni di quel modulo.
Si prega di prestare attenzione agli orari dei webinar in particolare ai moduli di Trasporti internazionali e Pagamenti internazionali, che si svolgeranno solo di mattina, per entrambe le sessioni.
L'accesso all'anticamera del webinar sarà possibile mezz'ora prima dell'orario previsto, un avviso segnalerà di attendere l'apertura della connessione, a cura del personale camerale.
Poiché il corso prevede per le aziende la possibilità di intervenire durante i webinar, anche se solitamente viene usata la chat è preferibile disporre anche di microfono funzionante e, ove possibile, di telecamera.
Gli incontri individuali saranno gestiti da altra piattaforma.
Attestato di partecipazione
Al termine degli incontri verrà rilasciato l'attestato di partecipazione agli iscritti.
Segreteria Organizzativa
CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO-BELLUNO
Treviso - Piazza Borsa - Servizi per l'internazionalizzazione delle imprese e del territorio
Tel. 0422 595248 o 3358752533 (Simonetta Baiano)
Email: promozione.estero@tb.camcom.it
NEWSLETTER
Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa