Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Home Page / eventi, concorsi e bandi / Formazione e corsi / Seminari di aggiornamento in commercio estero

Seminari di aggiornamento in commercio estero

Il recupero del credito nell'Unione Europea
I modelli INTRASTAT: modalità di compilazione e di presentazione

Treviso, 29 marzo e 5 aprile 2006
9.00 - 13.00

Sala Conferenze della Camera di Commercio di Treviso

*****

I seminari proposti offrono l'occasione di approfondire alcune problematiche specifiche che riguardano la gestione delle attività di commercio estero.

La prima giornata affronta il tema del rischio commerciale, trattando con taglio operativo aziendale il recupero dei crediti nell'Unione europea, a partire dalle azioni preventive che possono essere messe in atto attraverso opportuni strumenti giuridici.
La predisposizione di un contratto di vendita che cauteli il venditore e la definizione di adeguate modalità di pagamento e di garanzia, possono infatti aiutare le imprese a gestire il rischio insito nelle operazioni con l'estero.

La seconda giornata è dedicata alle modalità di compilazione e presentazione dei modelli INTRASTAT - adempimenti relativi alle transazioni intracomunitarie - con particolare attenzione riservata alle novità normative, all'esame di casi e ai quesiti posti dai partecipanti.


I seminari rientrano fra gli interventi di formazione e aggiornamento che l'Ente rivolge alle piccole e medie imprese di tutti i settori, finalizzati ad accrescere la conoscenza degli operatori economici provinciali in materia di tecnica del commercio con l'estero.

La presente iniziativa formativa è promossa nell'ambito dell'attività di informazione e assistenza che l'Ente svolge a beneficio delle imprese in sintonia con il sistema camerale regionale, quale articolazione provinciale dello Sportello Regionale per l'Internazionalizzazione - SPRINT Veneto, costituito dalla Regione Veneto e coordinato dall'Unioncamere del Veneto.


Programma primo incontro
Il recupero del credito nell'Unione Europea
mercoledì 29 marzo

  • Ore 9.00 Registrazione dei partecipanti


  • Ore 9.15 Gli strumenti giuridici per prevenire il rischio
    • Il contratto di vendita internazionale: cautele negoziali a favore del venditore
    • Sanzioni contrattuali a carico del compratore in caso di omesso pagamento del prezzo
    • La normativa contro il ritardo dei pagamenti nelle transazioni commerciali
    • La clausola di riserva della proprietà: disciplina nei Paesi U.E.


  • Ore 11.10 Il recupero del credito nell'Unione Europea
    • L'individuazione del giudice munito di competenza giurisdizionale nell'ordinamento comunitario
    • Il Regolamento (CE) n. 805/2004 relativo al titolo esecutivo europeo
    • Quando, come e in quali casi è opportuno avviare un'azione legale
    • Riconoscimento ed esecuzione delle sentenze
    • Le procedure fallimentari transfrontaliere e le azioni per il recupero del credito
    Riccardo Manfrini - Studio Legale Barel Malvestio & Associati


  • Ore 12.10 Le modalità alternative di risoluazione delle controversie e i servizi di Curia Mercatorum
    Antonio Nascimben - Curia Mercatorum


  • Ore 12.30 Dibattito e risposta ai quesiti dei partecipanti


  • Ore 13.00 Chiusura del seminario

Programma secondo incontro
I modelli INTRASTAT: modalità di compilazione e di presentazione
mercoledì 5 aprile

  • Ore 9.00 Registrazione dei partecipanti


  • Ore 9.15 Adempimenti relativi alle transazioni intracomunitarie: i modelli INTRASTAT
    • I soggetti obbligati
    • Periodicità e termini di presentazione
    • Merci escluse dalla rilevazione statistica
    • Variazione del numero di partita I.V.A. in corso d'anno
    • Le modalità di compilazione, di regolarizzazione e di presentazione: alcune novità
    • Il programma Intr@Web per la compilazione e la trasmissione dei modelli: come ottenere l'abilitazione alla trasmissione telematica
    • Le sanzioni previste
    • Particolarità ed esame di casi
    Alessandro Bruscagnin - Doganalista, Consulente in materia doganale e fiscale


  • Ore 12.30 Dibattito e risposta ai quesiti dei partecipanti


  • Ore 13.00 Chiusura del seminario
Scarica il programma completo e la scheda di adesione
NOTE ORGANIZZATIVE

Destinatari:
Responsabili commerciali, aree amministrazione ed estero - Consulenti aziendali.

Sede
Sala Conferenze della Camera di Commercio di Treviso
Piazza Borsa, 3/B - Treviso

Orario: 9.00 - 13.00

Modalità di partecipazione:
Preannunciare telefonicamente la propria adesione ed inviare tramite fax la scheda di partecipazione e copia del bonifico a:
CAMERA DI COMMERCIO di TREVISO
Piazza Borsa, 3 - 31100 - Treviso
Ufficio Promozione Estero: Patrizia Capuzzolo
tel.: 0422 595313 - fax 0422 595453
e-mail: promozione@tv.camcom.it

Termine ultimo per le adesioni:
venerdì 24 marzo 2006

Si accetteranno non più di 40 partecipanti a seminario

Quota di partecipazione per ogni seminario:
€ 50,00 + IVA = € 60,00

Documentazione
Ai partecipanti verranno consegnate delle dispense appositamente predisposte.

|

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa