Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Home Page / eventi, concorsi e bandi / Formazione e corsi / Prestazioni di servizi, lavori di edilizia e montaggio in Svizzera

Prestazioni di servizi, lavori di edilizia e montaggio in Svizzera

Adempimenti, novità fiscali e IVA dal 1 gennaio 2018

Treviso, 23 gennaio 2018
ore 9.15 - 12.30

Sala Conferenze della Camera di Commercio

*****

Il seminario, organizzato in collaborazione con Unioncamere del Veneto - Eurosportello, nell'ambito dell'attività di informazione della Rete Enterprise Europe Network, affronta le problematiche che incontrano le imprese italiane che eseguono lavori di edilizia, di montaggio e prestazioni di servizi in Svizzera.
Vengono trattati gli aspetti giuslavoristici e i conseguenti adempimenti non solo previdenziali, ma anche di carattere fiscale, a seguito dell'entrata in vigore della nuova normativa in materia di IVA, obbligatori dal 1° gennaio 2018.
L'obiettivo del seminario è quello di offrire alle imprese il quadro di riferimento essenziale per operare sul mercato elvetico nel rispetto delle norme locali.

Programma

  • 9.15 Registrazione dei partecipanti
  • 9.30 Indirizzi di saluto e apertura dei lavori
    • Esecuzione di contratti di appalto in Svizzera: aspetti giuslavoristici
      La normativa sul distacco dei lavoratori dipendenti e indipendenti
    • Aspetti fiscali: le modifiche sulle norme IVA in Svizzera dal 1° gennaio 2018 e le conseguenze per le imprese italiane
      Procedure operative alla luce della nuova normativa IVA in Svizzera: fornitura di beni con installazione e montaggio, prestazioni edili, vendite a distanza nei confronti di consumatori finali
    • Forme di presenza dell'impresa italiana in Svizzera, succursale e società di diritto locale: modalità, costi, tempi
  • 11.30 Risposta ai quesiti dei partecipanti
  • 12.30 Chiusura dei lavori

Docente:
Alessandro Babini - Camera di Commercio Italiana per la Svizzera, Zurigo

NOTE ORGANIZZATIVE

Sede
Sala Conferenze della sede camerale di Treviso - piazza Borsa, 3/b - Treviso (come raggiungere la sede di Treviso)

Destinatari
Titolari ed addetti uffici amministrativi e gestione del personale di imprese industriali ed artigiane, commercialisti e consulenti del lavoro

Modalità di partecipazione:
La partecipazione è gratuita.
Necessario effettuare l'iscrizione on line (box ad inizio pagina).

Termine di adesione:
22 gennaio 2018 o ad esaurimento dei posti disponibili.

Per maggiori informazioni:
Servizi per l'internazionalizzazione
Treviso: tel. 0422.595313-274
Belluno: tel. 0437.955135
e-mail: promozione.estero@tb.camcom.it

|

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa