Il bisogno di una maggiore competitività spinge imprenditori e manager a ricercare leve che rigenerino competenze già possedute e che, nel contempo, permettano di acquisirne di innovative.
Una, in particolare, è quella che consente di cogliere il diverso ruolo che oggi viene assegnato alle imprese dai soggetti (stakeholder) che ad essa si rapportano.
Per questo motivo la Camera di Commercio I.A.A. di Treviso, in stretta collaborazione con i suoi partner di progetto, l'Azienda Speciale Treviso Tecnologia e l'Associazione Proetica, hanno organizzato questo Corso Base sulla responsabilità sociale delle PMI.
Destinato ad imprenditori e manager, è un'occasione di incontro con loro colleghi che hanno già adottato politiche aziendali dirette a cogliere le più profonde esigenze dei propri dipendenti, dell'ambiente, dei consumatori e di quanti altri entrano in relazione con l'impresa. Infatti per generare risultati efficienti e tangibili, i tre fattori Economia, Ambiente e Società devono essere perfettamente integrati nella gestione di impresa.
La partecipazione è gratuita
Scarica il programma completo e la scheda di adesione |
 |
NOTE ORGANIZZATIVE |
Destinatari:
Imprenditori e manager
Sede
Sala Conferenze della Camera di Commercio di Treviso
Piazza Borsa, 3/B - Treviso
Orario: 14.45 - 17.40 (18.00 per l'ultimo incontro)
Modalità di partecipazione:
Inviare tramite fax la scheda di partecipazione a:
CAMERA DI COMMERCIO di TREVISO
Piazza Borsa, 3 - 31100 - Treviso
Servizio Affari Generali - Sportello CSR
fax 0422 412625
La partecipazione è gratuita e limitata all'esaurimento dei posti in sala.
Scadenza presentazione richieste:
30 novembre 2005
Per maggiori informazioni
Servizio Affari Generali - Sportello CSR
tel.: 0422 595288
e-mail: sportellocsr@tv.camcom.it
|