Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Home Page / eventi, concorsi e bandi / Formazione e corsi / Export controls: gestire le esportazioni in sicurezza

Export controls: gestire le esportazioni in sicurezza

Restrizioni vigenti su prodotti e Paesi di destinazione

Treviso, 22 novembre 2017
ore 9.15 - 12.00

Sala Conferenze della Camera di Commercio

*****

In collaborazione con:

Logo Unioncamere Veneto

Presentazione

Il seminario ha l'obiettivo di portare all'attenzione delle imprese esportatrici la necessità di monitorare la presenza di regimi di controllo o di restrizioni riferiti a prodotti o a Paesi di destinazione specifici, nel quadro della normativa vigente e nel rispetto di accordi internazionali.

Il programma dell'incontro prevede una panoramica in tema di beni a duplice uso e un aggiornamento sulle restrizioni di maggiore impatto per il commercio estero italiano, considerando le relative ripercussioni in ambito contrattuale, doganale e bancario. Infine, vengono presentati i vincoli posti dalle normative tecniche obbligatorie per i prodotti meccanici nei mercati emergenti.

L'intervento proposto sarà completato con l'invio gratuito a tutti i partecipanti della Guida operativa "Esportazioni di prodotti e tecnologie a duplice uso", pubblicata dalla Camera di Commercio di Treviso (settembre 2017).

Programma

  • ore 9.15 Registrazione dei partecipanti
  • ore 9.30 Indirizzi di saluto e introduzione ai lavori
  • ore 9.40 Le restrizioni all'esportazione su prodotti e Paesi di destinazione: il ruolo dell'Autorità Nazionale di controllo e dell'Agenzia delle Dogane
    • La normativa su beni e tecnologie a duplice uso: adempimenti per le imprese
    • Misure restrittive ed Embarghi commerciali
    Simone Lombardelli - Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Ufficio delle Dogane di Treviso
  • ore 10.10 Le cautele contrattuali nelle esportazioni di beni duali e nelle relazioni di affari con controparti di Paesi oggetto di sanzioni o restrizioni commerciali
    Antonio de Capoa - Studio Legale de Capoa e Associati, Bologna
  • ore 10.40 L'operatività bancaria nell'era degli embarghi
    Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A.
  • ore 11.10 Barriere non tariffarie per il settore della meccanica
    • Le certificazioni richieste in Russia-Unione Doganale Euroasiatica e Iran
    • Cenni ai Paesi del Medio Oriente e Africa
    Alessia Michelini e Filippo Tanganelli - SGS Italia SpA Venezia
  • ore 11.40 Dibattito e risposta ai quesiti dei partecipanti
  • ore 12.00 Chiusura del seminario

Note organizzative

Sede

Sala Conferenze della sede camerale di Treviso - piazza Borsa, 3/b - Treviso (come raggiungere la sede di Treviso)
Il seminario potrà essere seguito in streaming dalla Sala Dolomiti della sede di Belluno - piazza S. Stefano, 17 Belluno (come raggiungere la sede di Belluno)

Destinatari

Responsabili commerciali, Aree Amministrazione ed Estero, Associazioni di categoria, Banche.

Modalità di partecipazione

Si prega di procedere all'iscrizione on line (box ad inizio pagina)

Costi

La partecipazione all'incontro è gratuita.

Termine per le adesioni

20 novembre 2017

Segreteria Organizzativa

Ufficio Promozione Estero
tel. 0422 595313
fax 0422 595682
e-mail promozione.estero@tb.camcom.it

|

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa