Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Home Page / eventi, concorsi e bandi / Formazione e corsi / Controllo di gestione nel processo di internazionalizzazione

Controllo di gestione nel processo di internazionalizzazione

Export Planning per le PMI - Formazione manageriale per l'internazionalizzazione

Treviso, 11 luglio 2017
ore 9.00 - 17.30

Sala Conferenze della Camera di Commercio

*****

logo contributo regione veneto

Presentazione

Export Planning per PMI è il ciclo di incontri rivolti agli imprenditori e manager che intendono migliorare la gestione dei processi aziendali collegati all'internazionalizzazione.
Obiettivo del seminario è proporre strumenti operativi per il controllo di gestione, fondamentale nelle scelte di sviluppo verso i mercati esteri, che consentano di valutare in anticipo scenari diversi: la sostenibilità di un investimento in risorse umane o beni, il diverso mix di vendita atteso, la riduzione dei costi fissi, l'acquisto o la dismissione di punti vendita o rami d'azienda, l'aumento di marginalità.
L'intervento formativo, realizzato con il contributo della Regione del Veneto, adotta una metodologia interattiva con applicazioni pratiche; si consiglia pertanto di portare con sé un pc portatile e i dati economici e finanziari aziendali da utilizzarsi nelle esercitazioni.

Programma

  • ore 9.00 Registrazione dei partecipanti
  • ore 9.10 Come individuare la redditività dei prodotti o servizi
    - L'analisi dei costi aziendali: costi fissi e costi variabili
    - I costi interni, esterni e valore aggiunto aziendale
    - Il punto di pareggio e l'obiettivo di profitto
    - La determinazione del margine di contribuzione dei prodotti

    Esercitazioni pratiche
  • ore 11.00 L'analisi finanziaria
    - La costruzione del rendiconto finanziario: le aree gestionali che creano e/o assorbono liquidità
    - La verifica di una costante liquidità: il budget di cassa

    Esercitazioni pratiche
  • ore 13.00 Pausa pranzo
  • ore 14.00 Le leve operative per decidere le azioni da intraprendere
    - Dai numeri economici agli indicatori di processo e KPI
    - L'analisi di fattibilità di un investimento
    - La programmazione e l'analisi degli scostamenti

    Esercitazioni pratiche
  • Ore 17.30 Chiusura dei lavori

Relatore: Francesco Caiani - Change Project S.r.l., Firenze

NOTE ORGANIZZATIVE

Destinatari:
Imprenditori, responsabili commerciali estero e area manager di PMI

Sede
Sala Conferenze della sede camerale di Treviso
Piazza Borsa, 3/B - Treviso

Modalità di partecipazione:
Si prega di procedere all'iscrizione on line (box ad inizio pagina).

Termine di adesione
10 luglio 2017 o a esaurimento dei posti disponibili.
Per favorire l'apprendimento e l'interazione del gruppo con il docente, la partecipazione sarà a numero chiuso.

Quota di partecipazione
€ 80,00 + IVA 22% a persona (€ 97,60)
da versare - entro 3 giorni lavorativi dalla registrazione - a mezzo bonifico bancario presso Cassa di Risparmio del Veneto, corso Garibaldi 22/26 - 35122 Padova Codice IBAN: IT42 V062 2512 1861 0000 0460 075 intestato a CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO-BELLUNO, specificando nella causale: "RIF: 6693".
Copia del bonifico deve essere inviato all'Ufficio Promozione Estero tramite e-mail a promozione.estero@tb.camcom.it o fax 0422 595682.

Documentazione
Il materiale previsto viene consegnato in formato cartaceo e/o digitale sulla base delle specifiche esigenze didattiche dell'intervento formativo.

Segreteria organizzativa
Ufficio Promozione Estero
Piazza Borsa, 3 - 31100 - Treviso
tel. 0422 595313/274 - fax 0422 595682
e-mail: promozione.estero@tb.camcom.it

|

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa