Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Home Page / eventi, concorsi e bandi / Formazione e corsi / Seminari Welcome to my company! Accoglienza in azienda e gestione dei clienti esteri al telefono

Seminari Welcome to my company! Accoglienza in azienda e gestione dei clienti esteri al telefono

Formazione manageriale per l'internazionalizzazione

Treviso, 10 maggio e 13 giugno 2017
9.00-17.30

Sala Conferenze della Camera di Commercio

*****

L'iniziativa rientra nel quadro degli interventi formativi che la Camera di Commercio di Treviso-Belluno propone alle imprese, con la finalità di rafforzare le competenze aziendali di marketing, comunicazione e approccio interculturale.

Il primo seminario ha l'obiettivo di offrire ai partecipanti un metodo consolidato, che consenta loro di trasformare la visita dei clienti esteri in azienda in un'esperienza unica e memorabile, per valorizzare l'unicità dell'azienda ospitante e trasformare l'incontro in un'occasione di business.

Il secondo incontro propone una riflessione sull'importanza di un'adeguata impostazione del customer service, funzionale alla costruzione della relazione con il cliente estero in modo coerente con l'immagine aziendale, anche nei contatti telefonici.

Welcome to my company!
Accoglienza in azienda: come presentarsi in modo impeccabile ai clienti esteri
Treviso, 10 maggio 2017

Programma

  • ore 9.00 Registrazione dei partecipanti
  • ore 9.10
    • Rationales
      - Obiettivi della visita vs mezzi
      - Costi e benefici
      - La ricetta del successo: aspettative + sorpresa + link
    • Start from the end
      - I 5 perché della visita
      - Checklist di controllo perché nulla va lasciato al caso
      - Allineamento degli obiettivi interni e del cliente
    • Processo AIDA
      - Per passare dall'Attenzione all'Azione
      - Project Management
      - Chi coinvolgere e perché
  • ore 14.00
    • La Mucca Viola
      - Per evitare l'effetto NOIA
      - Attention Pyramid: cosa trasmettere al cliente in visita come farlo
      - Esempi e idee di successo
    • Il palcoscenico, il setting della visita
      - Pilastri del marketing in azienda
      - Pranzi e cene: gli errori più comuni
      - Razionalità + emozioni
    • Presentazione aziendale
      - Come presentare l'azienda
      - Gli assi nella manica: il principio della Mucca Viola
      - La magia dello storytelling
    • Relazioni interculturali
      - I tipi culturali
      - Approccio interculturale: come comportarsi
  • ore 17.30 Chiusura del seminario

Relatore: Daniela Bassetto - Docente di Marketing, Comunicazione, Risorse Umane

 

Customer service e gestione dei clienti esteri al telefono
Treviso, 13 giugno 2017

Programma

  • ore 9.00 Registrazione dei partecipanti
  • ore 9.10 La metodologia delle 5 dita
    • Telefonata in fasi progressive
      - Le fasi di ogni tipo di telefonata
      - La telefonata come processo
      - Parlare vs ascoltare
    • Data-mining per trovare informazioni nascoste
      - Informazioni F e informazioni P: Funzionale e Personale
      - I 3 livelli di informazioni da ricercare
      - Parole: la punta dell'iceberg
    • Aspettative del cliente
      - La soluzione viene dopo: cosa cerca realmente il cliente e come darglielo
      - Il tuo ruolo secondo lui
      - L'Emotional Bank Account
    • I tipi telefonici internazionali
      - La Matrice di Lettura dei clienti
      - Obiettivi SMARTER paralleli
      - Il metodo Start from the end per arrivare all'obiettivo funzionale
  • Ore 14.00
    • Relazione vs vendita
      - Relazione permanente, vendita episodica: un bilanciamento corretto
      - Smontare il cliente critico: il sandwich call
      - Fidelizzazione del cliente: come nasce, come si alimenta
    • Gestione del cliente
      - I 3 passi per la chiusura corretta
      - Per mantenere il controllo
      - I casi più complessi
    • SOS Kit di Salvataggio
      - Le sfere del controllo
  • ore 17.30 Chiusura del seminario

Relatore: Daniela Bassetto - Docente di Marketing, Comunicazione, Risorse Umane

 

NOTE ORGANIZZATIVE

Sede
Camera di Commercio Piazza Borsa, 3/B - Treviso
(Indicazioni utili per raggiungere la sede di Treviso)

Destinatari
Imprenditori, responsabili commerciali estero e area manager di PMI

Modalità di partecipazione:
Si prega di effettuare l'iscrizione on-line (box ad inizio pagina).

Per favorire l'apprendimento e l'interazione del gruppo con il docente, la partecipazione al seminario sarà a numero chiuso (20 partecipanti).

Termine per le adesioni:
8 maggio 2017 o ad esaurimento dei posti disponibili, per il seminario del 10 maggio
8 giugno 2017 o ad esaurimento dei posti disponibili, per il seminario del 13 giugno

Quota di partecipazione
Euro 150,00 + IVA (euro 183,00) a persona e a seminario.

Il pagamento dovrà essere effettuato ENTRO 3 GIORNI LAVORATIVI DALLA DATA DI REGISTRAZIONE a mezzo bonifico bancario presso Cassa di Risparmio del Veneto, filiale di corso Garibaldi 22/26 - 35122 Padova - IBAN IT42 V062 2512 1861 0000 0460 075 specificando nella causale:
- Rif.: A6537 per il seminario del 10 maggio;
- Rif.: B6537 per il seminario del 13 giugno;
Copia del bonifico deve essere inviato tramite fax o email a: Ufficio Promozione Estero promozione.estero@tb.camcom.it, fax 0422 595682.

Documentazione
Il materiale previsto viene consegnato in formato cartaceo e/o digitale sulla base delle specifiche esigenze didattiche dell'intervento formativo.

Segreteria organizzativa
Ufficio Promozione Estero
Belluno: tel. 0437 - 955135
Treviso: tel. 0422 595313-274 - fax 0422 595682
promozione.estero@tb.camcom.it

|

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa