Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Home Page / eventi, concorsi e bandi / Seminari e convegni / Giornata Paese: La Repubblica di Moldova

Giornata Paese: La Repubblica di Moldova

Opportunità per le imprese Italiane dopo l'accordo di associazione con l'Unione Europea

Treviso, 29 aprile 2016
ore 10.00

Palazzo dei Trecento - Treviso

*****

Presentazione e obiettivi

La Camera di Commercio Italo-Moldava, con il patrocinio del Comune di Treviso e della Camera di Commercio di Treviso, organizza il giorno 29 Aprile 2016, alle ore 10.00, presso il Palazzo dei Trecento (Treviso, Piazza dei Signori) la "Giornata Paese".

La Repubblica di Moldova
Opportunità per le imprese Italiane dopo l'accordo di associazione con l'Unione Europea

Programma

  • ore 9.30 Registrazione dei partecipanti
  • ore 10.00 Introduzione e saluti
    Avv. Jacopo Carlo Barcati - Moderatore Consigliere della Camera di Commercio Italo Moldava

    Avv. Giovanni Manildo - Sindaco di Treviso
    Dott. Franco Rosi - Presidente del Consiglio Comunale di Treviso

    S.E. Dott.ssa Stela Stingaci - Ambasciatore della Repubblica di Moldova nella Repubblica Italiana

    Ing. Sergio Capatti - Presidente della Camera di Commercio Italo Moldava

  • ore 10.10 "Inquadramento generale sociale, politico ed economico della Moldova"
    S.E. Dott.ssa Stela Stingaci - Ambasciatore della Repubblica di Moldova nella Repubblica Italiana

  • ore 10.30 "Opportunità commerciali e di investimento per le imprese italiane in Moldova"
    Dott.ssa Eleonora Pripa - Segretario Generale della Camera di Commercio Italo-Moldava

  • ore 10.45 "Ruolo della Camera di Commercio Italo-Moldava"
    Dott. Pasquale Di Gregorio - Vice Presidente della Camera di Commercio Italo-Moldava

  • ore 11.00 "Il sistema delle Camere Miste al servizio delle imprese italiane"
    Dott. Vittorio Ghinassi - Consigliere della Camera di Commercio Italo-Moldava

  • ore 11.15 "Accordo di associazione con l'Unione Europea e riferimenti sulla legislazione doganale"
    Dott. Simone Lombardelli - Ufficio delle Dogane di Treviso

  • ore 11.40 "Il rischio Paese visto dalla Banca e gli strumenti tecnici bancari a supporto delle esportazioni e/o investimenti in Moldavia"
    Avv. Anna Carnielli - Sovrintendente Comitato Veneto Est CREDIMPEX Italia
    Dott. Giancarlo Bianchi - Socio Credimpex Italia, Componente Commissione ABI Country Risk Forum, Responsabile Trade and Export Finance Banca Popolare di Vicenza

  • ore 12.00 "Esperienze imprenditoriali di successo in Moldova e nuovi progetti"
    Ing. Sergio Capatti - Cedacri International - leader nel settore dei servizi Software e Business Process Outsourcing ai clienti del sistema bancario
    Dott. Alessandro Giantin - Eximbank - Gruppo Veneto Banca - partner bancario a servizio delle imprese italiane in Moldova
    Dott.ssa Ana Backovic / Ing. Alessandro Turello - Laboratori Turval Italia s.r.l.

  • ore 12.30 Dibattito, quesiti ed eventuali incontri individuali
  • ore 13.00 Conclusione dei lavori


Scarica il programma » Scarica il programma completo in formato PDF


Per informazioni e iscrizioni

Segreteria organizzativa
Studio Legale Barcati
Piazza Borsa, 3 - 31100 Treviso
tel. 0422.591391, fax 0422.549991
e-mail: segreteria@barcati.it

|

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa