Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Home Page / eventi, concorsi e bandi / Formazione e corsi / Gli strumenti finanziari a sostegno dell'innovazione

Gli strumenti finanziari a sostegno dell'innovazione

Iniziative della Commissione Europea a favore delle imprese

Mestre, 19 novembre 2015
Ore 9.30 - 12.30

Hotel Laguna Palace, Mestre

*****

Presentazione

Unioncamere del Veneto - Eurosportello, nell'ambito delle attività della rete Enterprise Europe Network e in occasione della Settimana Europea delle PMI, organizza un incontro di informazione sugli strumenti finanziari sostenuti dalla Commissione Europea a favore delle imprese.

Il convegno "GLI STRUMENTI FINANZIARI A SOSTEGNO DELL'INNOVAZIONE" si svolgerà a Mestre, presso l'Hotel Laguna Palace il 19 novembre 2015, con orario 9.30 - 12.30.
L'iniziativa rappresenta un'occasione per conoscere gli strumenti finanziari indicati nel programma dell'incontro e per entrare in contatto con gli intermediari che li gestiscono.

Programma

  • 9.30 Apertura del convegno
    La rete Enterprise Europe Network e il suo ruolo nel supporto alle imprese innovative
    Gian Angelo Bellati
    Segretario Generale Unioncamere del Veneto
  • 10.00 Il Fondo Europeo per gli investimenti: strumenti finanziari a sostegno delle PMI, quali sono e come funzionano
    Gianluca Massimi
    Head of Italy, Malta, Iberia and W. BalkansMandate Management - Fondo Europeo per gli Investimenti
  • 10.30 Gli strumenti finanziari del programma Europeo per la Piccola e Media Impresa (COSME) ed Innovfi
    Fabrizio Vencato
    Responsabile Corporate Nord Est CREDEM
    Augusto Cheri
    Responsabile Finanza Agevolata CREDEM
  • 11.15 Ruolo delle National Promotional Banks nell'ambito del piano Junker - Fondo Europeo per gli Investimenti Strategici (EFSI)
    Riccardo Honorati Bianchi
    Rappresentante permanente Cassa depositi e prestiti S.p.A. a Bruxelles
  • 11.45 Minibond e garanzie per finanziare opere infrastrutturali in collaborazione con BEI: l'esempio degli Hydrobond
    Gianmarco Russo
    Direttore Generale Veneto Sviluppo
  • 12.15 Dibattito

Note organizzative

Sede
Hotel Laguna Palace, Mestre

Modalità di partecipazione
La partecipazione è gratuita.

Adesioni entro lunedì 16 novembre, con registrazione nel sito di Unioncamere del Veneto.

Termine di iscrizione
lunedì 16 novembre

Per informazioni

Eurosportello - Unioncamere del Veneto
Tel. +39 041 099 9411
e-mail europa@eurosportelloveneto.it

|

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa