Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Home Page / eventi, concorsi e bandi / Bandi e concorsi / Premio TOP of the PID 2025

Premio TOP of the PID 2025

Iniziativa volta a promuovere la diffusione della cultura digitale e sostenibile nelle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI)

Presentazione domande entro le ore 16:00 del 23 Giugno 2025

 

ATTENZIONE

Sono stati prorogati i termini di presentazione della domanda al prossimo 23 giugno 2025, ore 16.00.

Premio per dare visibilità a progetti innovativi di doppia transizione: digitale e "green". 

Premio per progetti di innovazione digitale, prodotti, applicativi o soluzioni tecnologiche che valorizzino mete e attrazioni meno conosciute e la ripartenza dell'economia del turismo.

TOP OF THE PID NAZIONALE 2025

Il premio "TOP of the PID" è un'iniziativa organizzata e promossa da Unioncamere nell'ambito dei servizi offerti dai “PID - Punti Impresa Digitale delle Camere di commercio”; l'obiettivo della VII edizione è quello di individuare e dare visibilità a iniziative e progetti innovativi che consentano di comprendere al meglio le potenzialità dell'utilizzo dell'intelligenza artificiale e più in generale delle tecnologie 4.0 da parte delle MPMI italiane.

 

Saranno premiate le iniziative e i progetti presentati dalle singole imprese rispetto ai due seguenti ambiti di intervento:

  1. Casi di utilizzo innovativi: progetti che utilizzano strumenti esistenti di Intelligenza Artificiale e Tecnologie 4.0 in maniera non convenzionale, per sviluppare servizi nuovi o migliorarne efficienza ed efficacia;
  2. Soluzioni innovative: creazione di strumenti e applicativi basati su IA e tecnologie 4.0, sviluppati internamente o con il supporto di partner pubblici.


Inoltre, il principale settore di applicazione della soluzione proposta dovrà essere scelto fra i seguenti quattro:

  • agroalimentare;
  • manifatturiero;
  • turismo;
  • altri servizi.

Premialità

Le imprese vincitrici potranno beneficiare delle seguenti opportunità:

  • € 5.000 per la prima classificata in ogni ambito;
  • €2.500 per la seconda classificata in ogni ambito;
  • partecipazione alla cerimonia di premiazione in manifestazione nazionale;
  • visibilità dell'iniziativa premiata attraverso la promozione del canale social dedicato al Premio;
  • pubblicazione di un video o una video-intervista su tutti i canali social nazionali del progetto, sul portale e sui canali della Camera di commercio;
  • partecipazione ad iniziative di business matching organizzati dal sistema camerale.

Candidature e partecipazione

Possono candidarsi le micro, piccole e medie imprese (MPMI) in possesso dei requisiti previsti all'art.5 del Regolamento.

Entro e non oltre le ore 16.00 del 23 giugno 2025, l'impresa deve:

La candidatura sarà presa in considerazione solo in presenza di entrambi i moduli compilati.

È prevista una premialità nel punteggio nel caso in cui venga allegato alla candidatura un video di presentazione del progetto.

L'individuazione delle imprese vincitrici avverrà entro l'11 settembre 2025 e la premiazione si terrà durante l'evento Maker Faire Rome 2025, che si svolgerà a Roma, dal 17 al 19 ottobre 2025.

Regolamento

Per conoscere i dettagli consulta il regolamento.

 

 

 

Per eventuali quesiti e chiarimenti scrivi a: premiopid@unioncamere.it

Per scoprire le iniziative premiate nelle precedenti edizioni, vai alla pagina dedicata.

 

TOP OF THE PID MIRABILIA 2025

Promuovere l'innovazione per il rilancio del turismo italiano e la valorizzazione dei Patrimoni UNESCO. È questo l'obiettivo del Premio "Top of the PID Mirabilia", nato dalla sinergia tra la rete dei Punti Impresa Digitale (PID) e l'Associazione Mirabilia delle Camere di Commercio.

Un'iniziativa volta a premiare le PMI italiane che si distinguono per lo sviluppo di soluzioni innovative nel settore turistico e culturale. Un impegno concreto per incoraggiare l'utilizzo delle tecnologie 5.0 e dell'intelligenza artificiale a favore di un turismo più sostenibile, esperienziale e accessibile.

 

Per conoscere i dettagli e il regolamento visita la pagina Unioncamere dedicata all'edizione Mirabilia.

 

 

 

 

Per informazioni

Ufficio Punto Impresa Digitale (PID), transizione digitale ed ecologica, ambiente

tel. +39 0422 595 402 +39 0422 595 404 / +39 0422 595 407

e-mail pid@tb.camcom.it

 

_______________________

Scadenza: 23/06/2025

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa