Home Page / eventi, concorsi e bandi / Bandi e concorsi / Bando per la costituzione e sviluppo di aggregazioni di PMI per interventi sui mercati nazionali e internazionali
Regione del Veneto - Programnma Operativo PR FESR 2021-2027 - Azione 1.3.10 “Promozione turistica e culturale sui mercati nazionali e internazionali - Aggregazioni di impresa nell'ambito di una o più destinazioni”
La Regione Veneto ha approvato un bando finalizzato a promuovere e sostenere la costituzione e lo sviluppo di aggregazioni di PMI, quali Reti di imprese, Associazioni temporanee di impresa (ATI), Associazioni temporanee di scopo (ATS), Consorzi per la realizzazione di interventi su mercati nazionali e internazionali, gestiti in modo unitario, che favoriscano la domanda turistica verso destinazioni e prodotti turistici della regione in coerenza con l'immagine coordinata della Regione Veneto "Veneto, the Land of Venice».
Potranno accedere al sostegno del presente bando, le aggregazioni di imprese che, al momento della presentazione della domanda, risultino costituite nella forma di:
Possono altresì accedere all'azione, per programmi di promozione rivolti a mercati di medio/lungo raggio o che richiedono maggiori e più complessi investimenti, anche reti soggetto o reti contratto costituite a loro volta da almeno 5 reti o consorzi che comunque abbiano al loro interno almeno 15 micro, piccole e medie imprese.
Nel caso di aggregazioni rappresentative di una o più destinazioni e che intendono accedere ai benefici di cui alla tipologia di intervento A, tutte le imprese aggregate devono avere sede operativa nei Comuni dell'OGD di riferimento di cui all'art. 3 del Bando.
Nel caso di aggregazioni costituite per realizzare programmi di promozione rivolti a mercati di medio/lungo raggio o che richiedono maggiori e più complessi investimenti e che intendono accedere ai benefici di cui alla tipologia di intervento B, almeno metà dei soggetti aggregati (reti o consorzi) devono avere sede operativa nei Comuni di cui all'art. 3 Bando.
Il bando contempla due tipologie di interventi:
In particolare saranno concessi, all'interno delle due tipologie di interventi, contributi per sostenere le seguenti tipologie di attività:
Sono conserate ammissibili le seguenti spese:
con le specifiche limitazioni dettagliate all'art. 6 del Bando.
Tutte le spese devono essere sostenute e pagate a decorrere dalla data di presentazione della domanda di sostegno, fatte salve le spese di cui alla categoria “strumenti, attrezzature, hardware e arredi ” e alla categoria "partecipazione a fiere" (limitatamente in regime de minimis), possono essere avviate, sostenute e pagate a decorrere dal 1° luglio 2024.
Il contributo a fondo perduto è assegnato in misura pari al:
con le seguenti limitazioni:
La domanda di sostegno deve essere compilata e presentata esclusivamente per via telematica, attraverso il Sistema Informativo per la Programmazione dei fondi (Fondi.RVE) della Regione.
L'apertura dei termini per la compilazione e la presentazione della domanda di sostegno è prevista a partire dalle ore 10.00 del 20 dicembre 2024 fino alle ore 17.00 del 28 maggio 2025.
AVEPA - Area gestione FESR
tel. +39 049 7708711
e-mail gestione.fesr@avepa.it
_______________________
Scadenza: 28/05/2025
NEWSLETTER
Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa