Home Page / eventi, concorsi e bandi / Bandi e concorsi / Avviso di selezione di n.100 imprese per percorso di affiancamento e mentoring verso la doppia transizione digitale e sostenibile
Data di apertura del Bando: 28 novembre 2024 ore 10:00 - data di chiusura del Bando: 31 gennaio 2025 ore 18:00
All'interno del Progetto in favore della trasformazione digitale e sostenibile delle piccole e medie imprese (PMI) della regione Veneto, Unioncamere del Veneto in rappresentanza delle Camere di Commercio del Veneto e in collaborazione con le università del territorio, Università di Padova - Dipartimento di Scienze Economiche ed Aziendali “Marco Fanno”, Università Ca' Foscari Venezia - Dipartimento di Management, e Università di Verona - Dipartimento di Management, promuove un progetto biennale di accompagnamento alla trasformazione digitale e sostenibile destinato alle imprese venete attraverso il Bando "Avviso di selezione di n. 100 imprese del Veneto interessate ad azioni di accompagnamento e mentoring verso la doppia transizione digitale e sostenibile”.
L'obiettivo è quello di supportare le imprese nell'elaborazione di progetti di trasformazione strategica, coadiuvati dalle tecnologie digitali, attraverso attività di training e mentoring per favorire e intraprendere un percorso di innovazione aziendale consapevole e mirato.
Vi possono partecipare le microimprese, le piccole imprese e le medie imprese (in breve MPMI) - così come definite nell'allegato I al Regolamento n. 651/2014/UE della Commissione europea come modificato dal Regolamento n. 1315/2023/UE - aventi sede legale e/o unità locale nella regione Veneto.
Unioncamere del Veneto, in rappresentanza delle Camere di Commercio del Veneto, intende selezionare n. 100 imprese della regione, di cui 20 imprese delle province di Treviso e Belluno, interessate a seguire i percorsi relativi alle seguenti tematiche:
L'impresa potrà fare domanda per partecipare a uno o entrambi i percorsi sulla base dei propri interessi e seguendo un criterio di preferenza.
Le imprese interessate devono presentare la propria candidatura attraverso lo sportello on line “Contributi alle imprese”, all'interno del sistema http://webtelemaco.infocamere.it, dalle ore 10:00 del 28 novembre 2024 alle ore 18:00 del 31 gennaio 2025 inserendo tutta la documentazione richiesta.
Per favorire il processo di candidatura viene messa a disposizione dei soggetti beneficiari una guida per la presentazione delle domande che si trova nella sezione "Info" all'interno del portale Webtelemaco.
Ogni impresa può aderire con massimo 1 rappresentante da specificare nella domanda di partecipazione, con la possibilità di indicare un secondo referente che può fungere da sostituto.
Per la selezione delle imprese ammesse alla partecipazione al Progetto, una volta chiuso il periodo per la presentazione della candidatura, verrà istituita una commissione composta da rappresentanti delle Camere di Commercio del Veneto, di Unioncamere del Veneto e dai rappresentanti delle tre Università del territorio.
Per l'Avviso di selezione in oggetto, saranno ammesse n. 20 imprese per ogni Camera di Commercio del Veneto a condizione che rispettino i requisiti previsti dall'Avviso di selezione, che abbiano trasmesso la domanda nei termini previsti, completa della documentazione richiesta e dei tre allegati correttamente compilati:
Le domande saranno esaminate seguendo l'ordine cronologico di presentazione della domanda; la Commissione valuterà le domande dando un punteggio da 1 a 10 (punteggio massimo ottenibile: 30 punti) per tre criteri riguardanti le motivazioni, la visione e la strategia per il futuro dell'impresa con un'ottica rivolta alla digitalizzazione della stessa.
Eventi di presentazione del Bando "Avviso di selezione di n. 100 imprese per percorso di affiancamento e mentoring verso la doppia transizione digitale e sostenibile"
Sono stati organizzati quattro incontri online per la presentazione del progetto:
Le quattro date sono alternative e verrà trattato il medesimo programma.
Scarica la modulistica da utilizzare per la domanda di partecipazione:
Segreteria Organizzativa
Camera di Commercio di Treviso-Belluno
Ufficio Punto Impresa Digitale (PID), transizione digitale ed ecologica, ambiente
_______________________
Scadenza: 31/01/2025
NEWSLETTER
Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa