Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Home Page / eventi, concorsi e bandi / Bandi e concorsi / Bando per progetti e iniziative intersettoriali - Anno 2025

Bando per progetti e iniziative intersettoriali - Anno 2025

Bando per l'attivazione di convenzione e accordi di collaborazione finalizzati alla realizzazione di progetti e iniziative intersettoriali.

Domande dal 15 gennaio 2025 al 31 ottobre 2025

La Camera di commercio Industria Artigianato Agricoltura di Treviso-Belluno ha approvato con deliberazione n. 125 del 12.11.2024 il "Bando per l'attivazione di convenzioni e accordi di collaborazione finalizzati alla realizzazione di progetti e iniziative intersettoriali - Anno 2025".

 

 

 

Finalità

La Camera di commercio intende attivare delle forme di collaborazione, disciplinate da appositi accordi e convenzioni, con soggetti pubblici e/o privati rappresentativi di interessi generali per la realizzazione di progetti e iniziative intersettoriali senza scopo di lucro, di valenza complessiva per il sistema economico locale che garantiscano, anche indirettamente, il più ampio e sinergico coinvolgimento della generalità delle imprese.

Destinatari

Possono partecipare al bando esclusivamente soggetti pubblici e/o privati attivi, questi ultimi solo qualora rappresentativi e portatori di interessi generali per il sistema economico locale, nonché Enti ed Organismi di ricerca qualificati, per la realizzazione di progetti e iniziative intersettoriali senza scopo di lucro, di valenza complessiva per il sistema economico locale e che garantiscano anche indirettamente il più ampio e sinergico coinvolgimento della generalità delle imprese.

Principali caratteristiche delle iniziative

Le idee progettuali, di valenza intersettoriale e senza scopo di lucro, devono  garantire la valorizzazione del territorio della Camera di commercio di Treviso-Belluno, comportando vantaggi di interesse generale per le imprese della circoscrizione territoriale di competenza.

Non saranno ammesse iniziative che abbiano esclusivo interesse interno al soggetto promotore o che non siano destinate alla pluralità e generalità dei possibili interessati.

I progetti dovranno riguardare in modo trasversale le seguenti linee di intervento:

  • Attrattività culturale e turistica del territorio, azioni di marketing territoriale;
  • Sviluppo economico in chiave sostenibile e valorizzazione delle produzioni;
  • Transizione ecologica, digitale e tecnologica;
  • Sostegno alla formazione e all'occupazione, in particolare di giovani e donne.

Le iniziative proposte devono fare riferimento all'anno 2025 e possono essere finanziate esclusivamente in cofinanziamento con oneri a carico delle controparti non inferiori al 50% delle spese progettuali. Il valore minimo progettuale non potrà essere inferiore a € 30.000,00 e l'apporto massimo della Camera di Commercio, nei limiti del cofinanziamento, non potrà in ogni caso superare il valore di €100.000,00.

Tutte le proposte pervenute, salvo quelle dichiarate non ammesse, saranno esaminate dalla Giunta camerale che le vaglierà e deciderà in merito a esse secondo le modalità espresse allo stesso art. 6 del Bando. 

Novità principali dell'edizione 2025

La nuova edizione introduce rispetto alle edizioni precedenti alcune novità:

  • le proposte presentate da soggetti pubblici e riferite alle linee “Attrattività culturale e turistica del territorio, azioni di marketing territoriale” e “Sviluppo economico in chiave sostenibile e valorizzazione delle produzioni” dovranno essere coerenti con le strategie di azione delle due Destination Management Organisation (DMO) di riferimento dei territori di Treviso e Belluno (OGD Città d'arte e Ville venete del territorio trevigiano e Fondazione  DMO Dolomiti Bellunesi);
  • l'obbligo di presentazione del bilancio d'esercizio delle ultime 3 annualità;
  • si conferma l'obbligo di indicazione del Codice unico di progetto (CUP) nelle fatture che saranno presentate a corredo della richiesta di liquidazione. Il codice da inserire è I88J24000130003. Non potranno essere presi in considerazione documenti di spesa privi dell'indicazione del CUP.

Dotazione finanziaria

La dotazione finanziaria complessiva prevista è pari ad € 500.000,00.

Modalità di partecipazione/presentazione domande

I soggetti interessati devono far pervenire apposita richiesta - redatta secondoil modello Allegato 1 - dalla Camera di commercio di Treviso-Belluno debitamente sottoscritta dal legale rappresentanto del soggetto richiedente contenente quanto previsto all'art. 5 del Bando.

Le domande devono pervenire esclusivamente per via telematica (PEC) - al seguente indirizzo di posta elettronica certificata della Camera di commercio di Treviso-Belluno: cciaa@pec.tb.camcom.it, indicando nell'oggetto “Proposta di collaborazione Bando camerale per l'attivazione di convenzioni e accordi di collaborazione finalizzati alla realizzazione di progetti e iniziative intersettoriali - Anno 2025”. 

Saranno ritenute ammissibili soltanto le domande inviate da una casella di posta elettronica certificata e in formato non modificabile (pdf o equiparato) sottoscritta mediante firma digitale (il cui certificato sia rilasciato da un certificatore accreditato) oppure sottoscritta nell'originale scansionato e accompagnata da fotocopia del documento di identità in corso di validità.

Termini di presentazione delle domande di ammissione

Le domande possono essere inoltrate a partire da mercoledì 15 gennaio ed entro e non oltre venerdì 31 ottobre 2025. Tutte le proposte pervenute e ritenute ammissibili saranno esaminate dalla Giunta camerale nella prima riunione utile in base all'ordine di arrivo.

Documentazione e modulistica

Bando per l'attivazione di convenzioni e accordi di collaborazione finalizzati alla realizzazione di progetti e iniziative intersettoriali - anno 2025

Scarica PDF

Allegato 1 - Modulo richiesta di collaborazione

Scarica word

Allegato 2 - Modulo di domanda di liquidazione

Scarica Word

Allegato 3 - Modulo dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ex D.P.R. n. 445/2000

Scarica Word

Schema di convenzione/accordo tipo

Scarica PDF

 

Per informazioni

Ufficio Servizi Integrati per lo Sviluppo d'impresa - CSR

tel. +39 0422 595269
e-mail servizi.impresa@tb.camcom.it
web www.tb.camcom.gov.it

_______________________

Scadenza: 31/10/2025

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa