Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Home Page / eventi, concorsi e bandi / Bandi e concorsi / Registro delle imprese storiche - Bando 2024-2025

Registro delle imprese storiche - Bando 2024-2025

Avviso per la riapertura delle iscrizioni al Registro delle imprese storiche italiane

Alla luce degli ottimi riscontri avuti con le edizioni 2022 e 2023, Unioncamere ripropone con una cadenza più ravvicinata la riapertura dei bandi per l'iscrizione al Registro nazionale delle imprese storiche (RIS), allo scopo di incoraggiare e premiare quelle imprese che nel tempo hanno tramesso alle generazioni successive un patrimonio di esperienze e valori imprenditoriali.

 

 

Destinatari e requisiti

L'iniziativa è rivolta a tutte le imprese di qualsiasi forma giuridica operanti in qualsiasi settore economico, iscritte nel Registro delle imprese, attive e in regola con il pagamento del diritto annuale, con esercizio ininterrotto dell'attività nell'ambito del medesimo settore merceologico per un periodo non inferiore a 100 anni.

Tale requisito temporale deve essere maturato al 31 dicembre 2023 (ovvero, l'attività deve esistere almeno dal 1923) o al 31 dicembre 2024 (attività avviata almeno dal 1924).

Si precisa che ai fini della valutazione della storicità il criterio di riferimento fondamentale è quello della sostanziale continuità dell'attività che, al di là degli eventuali cambiamenti legati all'evoluzione tecnologica, del mutamento dei prodotti o dei mercati riferimento, di modifiche nella forma giuridica dell'impresa, della sua denominazione o proprietà o sede, deve restare collegata a quella originaria e nello stesso settore.

Modalità di partecipazione

Le imprese interessate in possesso dei requisiti richiesti possono presentare domanda di iscrizione collegandosi alla pagina Registro imprese storiche, seguendo le indicazioni per la compilazione del form on line e il successivo invio della domanda sottoscritta (con firma digitale o con firma autografa corredata da valido documento di identità) e della documentazione richiesta.

Le domande possono essere presentate entro il 30 settembre 2024 per le imprese centenarie al 31 dicembre 2023 e a seguire fino al 31 luglio 2025 per tutte le imprese che avranno maturato i 100 anni al 31 dicembre 2024.

Documentazione da allegare alla domanda

  • Documenti obbligatori (allegati alla domanda):
    • una breve relazione sulla vita dell'azienda dalla costituzione ad oggi, dalla quale emerga in particolare la continuità storica dell'impresa;
    • copia della documentazione storica utile a dimostrare la data di avvio dell'attività o della costituzione, qualora queste non coincidano con quelle risultanti dalla visura camerale.
  • Documentazione facoltativa per l'eventuale pubblicazione nel Registro (da inviare via mail):
    • logo o marchio attuale dell'impresa
    • fotografie d'epoca o riproduzioni di documenti storici, corredati da didascalie (data o periodo, breve descrizione del contenuto del documento o della fotografia ecc.)
    • pubblicazioni sulle origini e storia dell'impresa.

Controlli e comunicazione degli esiti

Le Camere di Commercio competenti e l'Unioncamere effettuano verifiche sulle informazioni rese al fine di validarle dal punto di vista storico-scientifico, secondo quanto previsto dall'art. 5 del Regolamento.

Le Camere di Commercio acquisiti da Unioncamere gli esiti dell'istruttoria delle domande presentate, comunicheranno gli stessi ad ogni impresa all'indirizzo mail da essa indicato nella domanda.

 

 

 

 
 

 

Per informazioni

Camera di Commercio di Treviso - Belluno
Ufficio Servizi Integrati per lo sviluppo d'impresa - CSR
tel. +39 0422 595 269
e-mail servizi.impresa@tb.camcom.it
web www.tb.camcom.gov.it

_______________________

Scadenza: 31/07/2025

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa