Home Page / eventi, concorsi e bandi / Bandi e concorsi / Bando per la concessione di contributi camerali a sostegno di progetti di enti terzi per lo sviluppo economico locale
ANNO 2022
Le domande devono pervenire - esclusivamente per via telematica - dal 1 febbraio entro il 15 marzo 2022
La Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Treviso - Belluno intende concedere - nell'anno 2022 - contributi, fino al limite massimo del 50% della spesa preventivata e ammissibile, per sostenere - in modo indiretto - la realizzazione da parte di terzi di progetti rilevanti per la promozione dell'economia locale.
Le agevolazioni saranno in ogni caso concesse nel rispetto delle disposizioni comunitarie vigenti in tema di aiuti di Stato, qualora applicabili nelle diverse fattispecie, nonché delle disposizioni nazionali in tema di tracciabilità dei flussi finanziari.
La Camera di Commercio di Treviso - Belluno osserva e fa osservare le norme vigenti in tema di trasparenza, pubblicità e accessibilità totale alle informazioni correlate alle erogazioni.
Possono accedere ai contributi in parola esclusivamente soggetti privati rappresentativi e portatori di interessi generali per il sistema economico locale, associazioni e organismi collegati, controllati e/o partecipati da detti soggetti, per la realizzazione di progetti settoriali di valenza complessiva per il sistema economico locale e senza fine di lucro, che garantiscano il più ampio e sinergico coinvolgimento della generalità delle imprese.
Pertanto e in particolare, non sono ammesse iniziative che abbiano esclusivo interesse interno al soggetto promotore o che non siano aperte alla generalità dei possibili interessati.
Gli enti collegati, controllati e/o partecipati dalla Camera di Commercio possono presentare progetti a valere sui fondi di cui al presente Bando solo se in collaborazione con i predetti soggetti.
Nell'ambito del presente Bando possono essere sostenute finanziariamente iniziative che comportino vantaggi di interesse generale per le imprese della circoscrizione territoriale di competenza, facenti riferimento ai macro settori economici su cui insiste l'azione camerale - primario, industriale, artigiano, terziario - nonché a quelli della cooperazione, dei consumatori, dei lavoratori e di altri settori di rilievo per l'economia locale.
I progetti, inoltre, dovranno riguardare, anche in modo trasversale, le seguenti linee di intervento:
La dotazione finanziaria complessiva prevista è pari a € 600.000,00, così ripartita:
Iniziative per lo sviluppo del settore primario: |
€ 145.000,00 |
Iniziative per lo sviluppo del settore industriale: |
€ 145.000,00 |
Iniziative per lo sviluppo del settore artigiano: |
€ 145.000,00 |
Iniziative per lo sviluppo del settore commerciale, turistico e terziario in generale: |
€ 145.000,00 |
Iniziative a favore della cooperazione, dei consumatori, dei lavoratori e di altri settori di rilievo per l'economia locale |
€ 20.000,00 |
Le domande devono pervenire esclusivamente per via telematica (PEC) - al seguente indirizzo di posta elettronica certificata della Camera di Commercio di Treviso - Belluno: cciaa@pec.tb.camcom.it, indicando in oggetto la dicitura "Domanda di contributo bando camerale a sostegno dello sviluppo economico locale - Anno 2022".
Saranno ritenute ammissibili soltanto le domande inviate da una casella di posta elettronica certificata e in formato non modificabile (pdf o equiparato) sottoscritta mediante firma digitale (il cui certificato sia rilasciato da un certificatore accreditato) oppure sottoscritta nell'originale scansionato e accompagnata da fotocopia del documento di identità.
Ciascuna domanda, da compilare secondo lo schema facsimile allegato 2, sottoscritta dal rappresentante legale, deve contenere quanto espressamente indicato nell'art. 5 del Bando.
I progetti ammessi a contributo devono essere avviati al massimo entro il 31/12/2022 ed in ogni caso conclusi entro il 15/01/2023, senza alcuna possibilità di proroga, salvo quanto previsto all'art. 11 del Bando per la mera trasmissione della richiesta di liquidazione.
Il soggetto al quale è stato concesso un contributo ai sensi del Bando è tenuto a presentare, entro i termini e con le modalità fissati all'art. 11, apposita richiesta di liquidazione - secondo lo schema facsimile allegato 3 - esclusivamente per via telematica - al seguente indirizzo di posta elettronica certificata della Camera di Commercio di Treviso - Belluno: cciaa@pec.tb.camcom.it indicando in oggetto la dicitura "Richiesta di liquidazione contributo Bando camerale a sostegno dello sviluppo economico locale - Anno 2022".
Ciascuna domanda deve contenere quanto espressamente indicato nell'art. 10 del Bando.
Pervenuta la rendicontazione definitiva, l'ufficio camerale competente procede alla verifica istruttoria, che si conclude - in caso di esito positivo - con l'atto dirigenziale con cui viene autorizzata la liquidazione del contributo e, quindi, con l'emissione del mandato di pagamento, di norma entro 60 giorni dall'arrivo della rendicontazione stessa.
Per gli ulteriori dettagli in merito all'erogazione si rimanda all'art. 12 del Bando.
Quanto sopra esposto costituisce un estratto del Bando che si invita a leggere per avere tutte le informazioni necessarie.
|
Allegato 4 - facsimile dichiarazione sostitutiva di atto notorio |
Termine di presentazione delle domande di ammissione
Le domande devono pervenire, a partire dal 1 febbraio ed entro il 15 marzo 2022.
Per informazioni
Settore Promozione Interna - PID
tel. 0422.595.333 / 402
e-mail: promozione.interna@tb.camcom.it
_______________________
Scadenza: 15/03/2022
NEWSLETTER
Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa