Home Page / eventi, concorsi e bandi / Bandi e concorsi / Bando per l'adozione del Bilancio Sociale e per l'utilizzo dello Storytelling aziendale
Quindici imprese delle province di Treviso e Belluno verranno accompagnate in questo percorso
A seguito dei precedenti progetti, realizzati nel 2012 e nel 2013, che hanno riscosso un ottimo successo, sia nel numero di imprese candidate, che nei risultati raggiunti ed alle successive iniziative sul tema rivolte a differenti stakeholders dello Sportello CSR e Ambiente, la Camera di Commercio di Treviso - Belluno intende rinnovare, per l'anno 2018, il proprio supporto per incentivare le imprese locali all'adozione del loro primo Bilancio sociale, quale strumento di rendicontazione trasparente per comunicare ai diversi stakeholder interni ed esterni quanto l'impresa ha realizzato, le sue scelte, le azioni, i risultati conseguiti e l'impatto sulla comunità diriferimento ed introdurre inoltre l'utilizzo dello storytelling aziendale, quale strumento di comunicazione capace di superare gli approcci tradizionali in favore di un modello comunicativo più evoluto e coinvolgente.
I destinatari del presente bando sono tutte le imprese, sia profit che no profit, con sede legale e/o almeno una operativa nelle province di Treviso o Belluno. Viene prevista una riserva di n. 4 posti, sui 15 disponibili, per le seguenti categorie aziendali:
Le attività previste si articoleranno in due fasi:
A) FORMAZIONE
Attraverso l'assistenza di esperti nel campo della rendicontazione sociale, saranno realizzate:
B) ASSISTENZA
Oltre all'intervento formativo "one to one" di cui sopra, sarà fornita assistenza tecnica a distanza alle aziende partecipanti nella realizzazione del loro Bilancio sociale, affinché possano disporre di un punto di riferimento a cui indirizzare eventuali dubbi o con cui definire le scelte di fondo della rendicontazione sociale.
L'assistenza tecnica vedrà una supervisione dei documenti di Bilancio sociale prodotti nel corso del progetto, provvedendo a verificare la loro corrispondenza con le prassi e le impostazioni metodologiche, oggetto delle sessioni formative, oltre a fornire indicazioni per il miglioramento dei documenti stessi e del processo di rendicontazione da cui sono scaturiti.
Si precisa che la redazione dei Bilanci sociali, in particolare la stesura dei testi, la revisione delle bozze ed ogni altra attività di pubblicazione dei documenti, sarà a cura esclusiva delle imprese partecipanti.
Alla fine del percorso potrà eventualmente essere realizzato un evento per la presentazione dei risultati raggiunti a tutti gli stakeholder, alle imprese e agli attori del sistema economico provinciale ed ai mass media locali.
Il progetto avrà una durata di 9 mesi e prenderà avvio dalla fine del mese di febbraio 2018 e si concluderà con la redazione del Bilancio sociale indicativamente entro il mese di novembre 2018.
In base alle esperienze pregresse, per ciascuna azienda partecipante, si stima un impegno di circa 20 ore per la formazione. A quest'impegno si deve aggiungere l'impegno del gruppo di lavoro aziendale.
Una copia del Bilancio sociale dovrà essere inoltre consegnata alla Camera di Commercio di Treviso - Belluno, in formato cartaceo o su supporto informatico, successivamente alla sua pubblicazione e/o elaborazione.
La domanda di partecipazione, unitamente alla documentazione prevista, deve essere presentata dal 14 gennaio 2018 e sino al 12 febbraio 2018 mediante consegna a mano, raccomandata, invio per fax o PEC a:
Sportello CSR - Ambiente Camera di Commercio di Treviso - Belluno;
piazza Borsa, 3/B 31100 - Treviso;
fax 0422 595595;
PEC cciaa@pec.tb.camcom.it
L'istruttoria delle domande di partecipazione verrà effettuata secondo l'ordine cronologico di presentazione delle domande, determinato secondo la data di arrivo indicata dal protocollo d'acquisizione della Camera di Commercio di Treviso - Belluno.
L'istruttoria delle domande sarà eseguita dallo Sportello CSR e Ambiente, il quale procederà ll'esame dell'ammissibilità della documentazione e della sussistenza dei requisiti previsti dal bando.
Il diritto alla partecipazione al progetto decade per:
- apertura di procedure concorsuali nei confronti dell'impresa partecipante;
- messa in liquidazione dell'impresa partecipante;
- cessazione dell'attività dell'impresa partecipante;
- gravi e motivate condizioni impreviste nella gestione aziendale.
L'impresa, ammessa al progetto e che decida di non prenderne parte in seguito, deve dare
comunicazione a mezzo PEC alla Camera di Commercio di Treviso - Belluno.
I costi per le attività previste sono a carico della Camera di Commercio di Treviso - Belluno.
I costi per la redazione del Bilancio sociale (risorse umane da dedicare, eventuali rimborsi spese viaggio e stampa dell'elaborato o realizzazione video) sono a carico delle imprese ammesse al progetto.
Per avere tutte le informazioni invitiamo a leggere il Bando completo.
Tipo di documento | File da scaricare |
---|---|
Bando | ![]() |
Allegato - Modulo di iscrizione al "Bando per l'adozione del Bilancio sociale e per l'utilizzo dello storytelling aziendale" | ![]() |
Sportello CSR e Ambiente
piazza Borsa, 3 - 31100 Treviso
tel. 0422.595288
fax 0422.595595
e-mail: sportellocsr@tb.camcom.it
_______________________
Scadenza: 12/02/2018
NEWSLETTER
Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa