Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Home Page / eventi, concorsi e bandi / Bandi e concorsi / Bando per l'erogazione di contributi alle PMI a prevalente partecipazione femminile. Anno 2017

Bando per l'erogazione di contributi alle PMI a prevalente partecipazione femminile. Anno 2017

Presentazione domanda dal 6 al 16 novembre 2017

La Giunta Regionale del Veneto ha approvato con Delibera n. 1258 dell'8 agosto 2017 un Bando per PMI a prevalente partecipazione femminile.

Beneficiari

Sono ammesse alle agevolazioni le PMI (regolarmente iscritte al Registro Imprese e attive) dei settori dell'artigianato, dell'industria, del commercio e dei servizi, che rientrano in una delle seguenti tipologie:

  • imprese individuali di cui sono titolari donne residenti nel Veneto da almeno due anni
  • società anche di tipo cooperativo i cui soci e organi di amministrazione sono costituiti per almeno due terzi da donne residenti nel Veneto da almeno due anni e nelle quali il capitale sociale è per almeno il cinquantuno per cento di proprietà di donne

Tali requisiti devono:

  1. sussistere al momento della costituzione dell'impresa, se si tratta di nuova impresa
  2. sussistere da almeno sei mesi prima della data di apertura dei termini per la presentazione della domanda, se si tratta di impresa già esistente
  3. permanere dopo la presentazione della domanda sino al termine di tre anni successivi alla data del decreto di erogazione del contributo, pena la decadenza dal diritto al contributo concesso con conseguente revoca totale dello stesso

Spese ammissibili

Le spese ammissibili, comprese tra 20 mila e 150 mila euro, riguardano, in generale, l'acquisto di beni materiali e immateriali e servizi rientranti nelle seguenti categorie:

  1. macchinari, impianti produttivi, hardware, attrezzature ed arredi nuovi di fabbrica
  2. spese di progettazione, direzione lavori e collaudo connesse alle opere edili/murarie di cui alla lettera d)
  3. mezzi di trasporto ad uso interno o esterno, a esclusivo uso aziendale, con l'esclusione delle autovetture
  4. opere edili/murarie e di impiantistica
  5. programmi informatici

Alle spese sopra elencate vengono applicate le limitazioni di cui all'art. 5 comma 2 del bando.

Le spese devono essere sostenute e pagate interamente dalle PMI a partire dall'1 gennaio 2017 fino alla data di presentazione della domanda. A tal fine farà fede la data di emissione della fattura o di altro documento valido ai fini fiscali e il relativo pagamento.

Tipo di contributo

L'agevolazione, nella forma di contributo a fondo perduto, è pari al 30% della spesa rendicontata ammissibile per la realizzazione dell'intervento:

  • nel limite massimo di euro 45.000,00 (quarantacinquemila/00) corrispondenti a una spesa rendicontata ammissibile pari o superiore a euro 150.000,00 (centocinquantamila/00)
  • nel limite minimo di euro 6.000,00 (seimila/00) corrispondenti a una spesa rendicontata ammissibile pari a euro 20.000,00 (ventimila/00)

Presentazione domande

La domanda deve essere inoltrata alla Regione esclusivamente tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) all'indirizzo industriartigianatocommercioservizi@pec.regione.veneto.it seguendo le indicazioni fornite nel sito internet della Regione, alla pagina www.regione.veneto.it/web/affarigenerali/pec-regione-veneto.
L'oggetto della mail deve essere "Domanda per la concessione di contributi alle PMI a prevalente partecipazione femminile. Anno 2017".
La documentazione deve essere in formato PDF.

La domanda può essere presentata a partire dalle ore 10.00 di lunedì 6 novembre 2017, fino alle ore 18.00 di giovedì 16 novembre 2017.

Documentazione

Il testo completo del bando e la modulistica sono disponibili nel portale della Regione alla pagina:
bandi.regione.veneto.it/Public/Dettaglio?idAtto=1749.

Per informazioni e chiarimenti

Regione del Veneto
Direzione Industria, Artigianato, Commercio e Servizi
Unità Organizzativa Industria e Artigianato
Tel. 041 279 5817/5809/5857/4230/5832/5825

Camera di Commercio di Treviso-Belluno
Sportello Nuova Imprenditoria
tel. 0422 595269
e-mail: servizi.impresa@tb.camcom.it

_______________________

Scadenza: 16/11/2017

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa