Home Page / AVVISI
Progetti autorizzati ai sensi dell'articolo 18 comma 10 della L. 580/93
Il D. L.gs 25 novembre 2016, n. 219, nell'ambito della Riforma delle Camere di Commercio, ha previsto la possibilità per gli Enti camerali di aumentare l'importo del diritto annuale fino ad un massimo del 20%, disponendo che: "Per il finanziamento di programmi e progetti presentati dalla camere di commercio, condivisi con le Regioni ed aventi per scopo la promozione dello sviluppo economico e l'organizzazione di servizi alle imprese, il Ministro dello sviluppo economico, su richiesta di Unioncamere, valutata la rilevanza dell'interesse del programma o del progetto nel quadro delle politiche strategiche nazionali, può autorizzare l'aumento, per gli esercizi di riferimento, della misura del diritto annuale fino a un massimo del venti per cento.."
La Camera di Commercio di Treviso - Belluno con Deliberazione di Giunta n. 43 del 28.3.2017 ha approvato i tre seguenti progetti per gli anni 2017, 2018, 2019:
i primi due condivisi con Unioncamere nazionale, il terzo condiviso a livello regionale con le altre camere del Veneto tenendo prioritariamente conto degli obbiettivi e delle strategie della Regione Veneto.
Successivamente con Deliberazione n. 8 del 6.4.2017, il Consiglio ha deciso di sottoporre i tre progetti al vaglio Ministero dello Sviluppo Economico, ai fini del finanziamento degli stessi, prevedendo per il progetto "Punto impresa digitale" risorse necessarie annue per € 800.000,00 e per gli altri due progetti, "I servizi di orientamento al lavoro e alle professioni" e "Valorizzazione del patrimonio culturale e promozione del turismo nella provincie di Treviso e Belluno" uno stanziamento annuo pari ad € 400.000,00 per ciascuno dei progetti.
Il Ministero sviluppo economico con decreto 22 maggio 2017, ha esaminato i progetti ha autorizzato per gli anni 2017, 2018, e 2019 l'incremento del diritto annuale fino ad un massimo del 20% per il finanziamento dei programmi e dei progetti suddetti aventi per scopo la promozione dello sviluppo economico e l'organizzazione di servizi alle imprese e le cui schede progettuali sono allegate ai due provvedimenti camerali sopra citati.
Con provvedimento n. 159 del 26.10.2017 sono stati approvati i piani operativi dei tre progetti strategici, di cui all'art. 18 c. 10 del D. Lgs. 219/2016 - DM Mise 22.5.2017, per l'annualità 2017 e rimodulate le relative risorse economico - finanziarie e le linee di indirizzo per l'annualità 2018.
Entro il 31 gennaio di ciascuno degli anni successivi, La Camera di Commercio dovrà inviare alla Direzione generale per il mercato, la concorrenza, il consumatore, la vigilanza e la normativa tecnica, Divisione III - Sistema camerale, per il tramite di Unioncamere, un rapporto dettagliato sui risultati dei singoli progetti, inviato a sua volta anche al Comitato indipendente di valutazione delle performance del sistema camerale, corredato da una relazione sulle quote parte di risorse impiegate sui singoli programmi e progetti nonché sulle iniziative che coinvolgono, una volta costituita, la rete dei centri di trasferimento tecnologico su tematiche Industria 4.0.
Il Comitato, successivamente, trasmette al Ministro dello sviluppo economico, entro il 31 marzo di ciascun anno, un rapporto sull'efficacia delle azioni adottate dalle Camere di commercio interessate con riferimento agli obiettivi annuali definiti per il singolo progetto realizzato e alle quote di risorse spese da ciascuna Camera di commercio che verrà valutato ai fini dell'eventuale revoca, nei confronti della singola camera di commercio dell'autorizzazione dell'incremento del diritto annuale per gli anni successivi.
Per le imprese che abbiano provveduto al versamento del diritto annuale 2017 entro il 28.06.2017 (data di pubblicazione in G.U. n. 149 del D.M. 22 maggio 2017) senza la maggiorazione del 20%, è possibile il versamento del conguaglio entro il termine di cui all'art. 17 co. 3 lett. b) del D.P.R. 7 dicembre 2001, n. 435 (30 novembre 2017) utilizzando, come al solito, il modello F24.
Per le imprese che non abbiano effettuato il versamento entro il 28.06.2017 e non abbiano versato il diritto con la maggiorazione prevista è possibile l'ordinario ravvedimento operoso.
NEWSLETTER
Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa